- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
SANDRO LOMBARDI AL DUSE CON “ANTICHI MAESTRI” DI THOMAS BERNHARD

Una raffinata tragicommedia sul senso dell’arte, sulla consolazione della bellezza, sulla nevrosi della modernità. Diretto da Federico Tiezzi, lo spettacolo andrà in scena dal 27 al 29 gennaio 2023
GENOVA – Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio al Teatro Eleonora Duse va in scena Antichi maestri che la rinomata compagnia Lombardi – Tiezzi, insieme a Fabrizio Sinisi, ha tratto dall’ultimo romanzo di Thomas Bernhard. Il regista Federico Tiezzi ha dato vita a diversi allestimenti bernhardiani, dimostrando grande congenialità con la prosa lucida, sferzante ed ironica dell’autore austriaco, come attestano i numerosi premi vinti con L’apparenza inganna.
Antichi maestri, interpretato da Sandro Lombardi, Martino D’Amico e Alessandro Burzotta, è una raffinata tragicommedia sul senso dell’arte, sulla consolazione della bellezza, sulla nevrosi della modernità, costruita sulle contraddizioni e i nonsense che attraversano la nostra vita.
Dopo la morte della moglie, Reger, un eccentrico intellettuale viennese, trascorre il proprio tempo in una celebre pinacoteca cittadina, fissando per ore una tela del Tintoretto e riflettendo sulla inesorabile decadenza del mondo. A contrappuntare l’amara disillusione di Reger è Atzbacher, un giovane e rigoroso scrittore, anch’egli amante dell’arte. E proprio i loro punti di vista divergenti danno luogo ad appassionato confronto su temi esistenziali: quale funzione ha l’arte nella nostra vita? Quali limiti abbiamo nel comprendere la bellezza? La felicità è nella società o nella solitudine? In cosa possiamo trovare la verità e la salvezza? Ad osservare i due visitatori, un guardiano del museo che, passando di stanza in stanza, diventa testimone del loro dialogo sempre più coinvolgente.
Nelle note di regia Federico Tiezzi afferma: «Nel romanzo, pubblicato con il sottotitolo non trascurabile di Commedia, Bernhard, tra esilaranti elucubrazioni e ciniche invettive contro il mondo dell’arte, la città di Vienna e i suoi abitanti, innesca un feroce divertissement che si snoda su una pluralità di punti di vista, verso quello che lo scrittore austriaco considera simbolo dell’ipocrisia per eccellenza: l’essere umano. Io ho immaginato uno spettacolo sul vedere, sulla visibilità. Ho voluto riflettere ed analizzare i procedimenti della visione e del linguaggio teatrale. In fondo sempre di un quadro si tratta, sebbene sia un quadro scenico».
27 – 29 gennaio 2023
Teatro Eleonora Duse
Antichi maestri
di Thomas Bernhard
regia Federico Tiezzi
versione italiana Anna Ruchat
drammaturgia Fabrizio Sinisi
con Sandro Lombardi, Martino D’Amico, Alessandro Burzotta
scene e costumi Gregorio Zurla
luci Gianni Pollini
produzione Compagnia Lombardi-Tiezzi, ATP Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale in collaborazione con Campania Teatro Festival
Lo spettacolo va in scena al Teatro Eleonora Duse: venerdì alle ore 20.30, sabato ore 19.30 e domenica ore 16.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi