- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
San Lorenzo si illumina: torna la Sfiaccolata di Natale

GENOVA – Sabato 16 dicembre torna la manifestazione organizzata dal Civ Porto Antico.
Un sabato sera illuminato in via San Lorenzo. Il Civ Porto Antico, con la collaborazione del Comune di Genova e di Porto Antico di Genova Spa, propone per il secondo anno “La Sfiaccolata”. La partenza è prevista per le ore 20: sarà un’occasione per genovesi e turisti, associazioni, scuole e asili di fare festa e far conoscere le proprie attività.
La via che da piazza De Ferrari conduce sino al Porto Antico si trasformerà in una pista illuminata “disegnata” da genovesi e turisti che potranno scendere a piedi o a bordo di qualsiasi mezzo non a motore: pattini, skateboard, biciclette e anche alle sedie a rotelle. Sì, perché la Sfiaccolata di Genova vuole essere un evento aperto a tutti. All’arrivo nell’area Porto Antico prenderà il via la “Mini Sfiaccolata” degli under 8 con bici a rotelle, pattini e passeggini alla quale sono invitate scuole, asili e tutte le realtà che coinvolgono i bambini.
Per ragioni di sicurezza non saranno ammesse fiamme libere (da qui la “S” davanti al nome) e quindi ogni partecipante dovrà possedere una torcia elettrica (che può essere rivestita con carta velina colorata, oppure lucine di Natale a pile, luci da speleologo o qualsiasi idea di illuminazione artificiale). Naturalmente è gradito l’abbigliamento natalizio per amplificare l’atmosfera di festa. I cori Polifonico Aurelio Rossi, Conte e la scuola Cre Artis allieteranno i partecipanti con canti natalizi in piazza de Ferrari e all’arrivo in Porto Antico.
“Siamo felici di rinnovare l’appuntamento con una manifestazione che brilla per originalità e per i forti valori di solidarietà e di pace che intende trasmettere – sottolinea l’assessore al turismo Paola Bordilli – Ringrazio il CIV per averla resa quest’anno, in collaborazione con il Comune, sempre più ricca. Come amministrazione siamo molto sensibili ad iniziative come queste che coinvolgono sia i nostri cittadini sia i molti visitatori che, soprattutto in questi giorni di festa, vengono a Genova”.
Al termine, è prevista una polentata e vin brulè organizzata dall’Associazione di Valori Alpini, la cioccolata calda proposta dal CIV Porto Antico, le truccabimbi per i più piccoli e Babbo Natale a disposizione per le foto ricordo.
Di seguito, gli orari della Sfiaccolata di Natale 2017:
- Ore 19: iscrizioni c/o postazione in piazza De Ferrari
- Ore 19.30: raduno dei partecipanti e trasferimento in piazza Matteotti
- Ore 20: partenza dall’inizio di via San Lorenzo
- Ore 20.40: partenza mini Sfiaccolata under 8 dall’Acquario
- Ore 21: Cori, polenta degli Alpini, vin blulè e cioccolata calda
- Ore 21.30: Arrivo della Luce della pace di Betlemme e accensione delle candele.
In caso di maltempo la manifestazione sarà posticipata a domenica 17 gennaio 2018 con gli stessi orari.
Per informazioni e adesioni visita il Sito Web.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi