- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
San Lorenzo si illumina: torna la Sfiaccolata di Natale

GENOVA – Sabato 16 dicembre torna la manifestazione organizzata dal Civ Porto Antico.
Un sabato sera illuminato in via San Lorenzo. Il Civ Porto Antico, con la collaborazione del Comune di Genova e di Porto Antico di Genova Spa, propone per il secondo anno “La Sfiaccolata”. La partenza è prevista per le ore 20: sarà un’occasione per genovesi e turisti, associazioni, scuole e asili di fare festa e far conoscere le proprie attività.
La via che da piazza De Ferrari conduce sino al Porto Antico si trasformerà in una pista illuminata “disegnata” da genovesi e turisti che potranno scendere a piedi o a bordo di qualsiasi mezzo non a motore: pattini, skateboard, biciclette e anche alle sedie a rotelle. Sì, perché la Sfiaccolata di Genova vuole essere un evento aperto a tutti. All’arrivo nell’area Porto Antico prenderà il via la “Mini Sfiaccolata” degli under 8 con bici a rotelle, pattini e passeggini alla quale sono invitate scuole, asili e tutte le realtà che coinvolgono i bambini.
Per ragioni di sicurezza non saranno ammesse fiamme libere (da qui la “S” davanti al nome) e quindi ogni partecipante dovrà possedere una torcia elettrica (che può essere rivestita con carta velina colorata, oppure lucine di Natale a pile, luci da speleologo o qualsiasi idea di illuminazione artificiale). Naturalmente è gradito l’abbigliamento natalizio per amplificare l’atmosfera di festa. I cori Polifonico Aurelio Rossi, Conte e la scuola Cre Artis allieteranno i partecipanti con canti natalizi in piazza de Ferrari e all’arrivo in Porto Antico.
“Siamo felici di rinnovare l’appuntamento con una manifestazione che brilla per originalità e per i forti valori di solidarietà e di pace che intende trasmettere – sottolinea l’assessore al turismo Paola Bordilli – Ringrazio il CIV per averla resa quest’anno, in collaborazione con il Comune, sempre più ricca. Come amministrazione siamo molto sensibili ad iniziative come queste che coinvolgono sia i nostri cittadini sia i molti visitatori che, soprattutto in questi giorni di festa, vengono a Genova”.
Al termine, è prevista una polentata e vin brulè organizzata dall’Associazione di Valori Alpini, la cioccolata calda proposta dal CIV Porto Antico, le truccabimbi per i più piccoli e Babbo Natale a disposizione per le foto ricordo.
Di seguito, gli orari della Sfiaccolata di Natale 2017:
- Ore 19: iscrizioni c/o postazione in piazza De Ferrari
- Ore 19.30: raduno dei partecipanti e trasferimento in piazza Matteotti
- Ore 20: partenza dall’inizio di via San Lorenzo
- Ore 20.40: partenza mini Sfiaccolata under 8 dall’Acquario
- Ore 21: Cori, polenta degli Alpini, vin blulè e cioccolata calda
- Ore 21.30: Arrivo della Luce della pace di Betlemme e accensione delle candele.
In caso di maltempo la manifestazione sarà posticipata a domenica 17 gennaio 2018 con gli stessi orari.
Per informazioni e adesioni visita il Sito Web.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi