- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Sampierdarena: al via il piano urbano per la riqualificazione del quartiere
GENOVA – Approvata dalla giunta comunale, su proposta del vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Pietro Piciocchi e dell’assessore al Patrimonio Francesco Maresca, l’acquisizione di alcune unità immobiliari che rientrano nell’ambito del Piano strategico di rigenerazione di Sampierdarena (PUI-Piani urbani integrati) con finanziamenti del PNRR (Piani integrati – M5C2-Investimento 2.2 “Da periferie a nuove centralità urbane: inclusione sociale nella città metropolitana di Genova”). La delibera, che sarà proposta al consiglio comunale, riguarda in particolare l’acquisizione di quattro immobiliari: il palazzo Centurione Carpaneto in piazza Montano (nella foto), cinque civici in via Noli e via Sampierdarena, tre civici in via Spataro e quattro civici in via Daste, immobili oggetto di perizia con una stima complessiva di oltre 2,1 milioni di euro.
«L’acquisizione degli immobili – spiega il vicesindaco Piciocchi – è un tassello nel piano complessivo che riguarda il rilancio del quartiere di Sampierdarena, su cui i nostri tecnici hanno fatto un grande lavoro progettuale armonizzando gli interventi anche con quelli previsti sul Campasso e su Rivarolo. Su questa misura del Piano abbiamo intercettato oltre 91 milioni di euro del Pnrr puntando sulla qualità dei quartieri, aree verdi, il recupero di edifici storici come palazzo Carpaneto che sarà restaurato e adibito a spazi fruibili per la cittadinanza, sulla riqualificazione di parchi storici e realizzazione di aree di parcheggio, molto richieste dalla cittadinanza, ad esempio in prossimità di centri di aggregazione e poli sportivi». Su via Noli è prevista la realizzazione di un parcheggio pubblico e un mobility hub, mentre su via Spataro, oltre a un parcheggio, anche la realizzazione di uno spazio sportivo.
«Con la direzione del Patrimonio – spiega l’assessore Maresca – stiamo facendo un grande lavoro per la rigenerazione di immobili e quartieri che, dopo i fasti legati alla grande industria e del porto, negli ultimi 30 anni erano progressivamente caduti in una spirale di svalutazione. La sfida che vogliamo vincere è quella della rigenerazione con un rilancio di delegazioni, come nel caso di Sampierdarena, che hanno fatto la storia economica di Genova e potranno tornare a nuova vita, in una visione rinnovata di qualità dell’abitare e di compatibilità ambientale».
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi