- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Salute, la Polizia Municipale entra a far parte del Numero Unico d’emergenza 112

GENOVA – La Polizia Municipale, da ieri, è entrata ufficialmente a far parte del Numero Unico di emergenza 112. Lo comunica la Direzione Generale dell’Ospedale Policlinico San Martino. Il suo ingresso nel progetto permetterà di velocizzare i tempi di intervento sul territorio del Comune di Genova in alcune situazioni che sono tipicamente di competenza della Polizia Municipale.
La direttiva europea, attivata da tempo in tutti i paesi dell’Unione, prevede infatti che componendo il 112, sia da telefono fisso che da cellulare, il cittadino possa chiedere l’intervento di emergenza del soccorso sanitario (in Italia 118), delle forze dell’ordine (112 o 113) o dei vigili del fuoco (115) grazie a una Centrale Unica di Risposta (CUR) in grado di smistare la richiesta all’Ente Operativo adeguato. Inoltre, in caso di eventi complessi che richiedono l’intervento di più Enti, la CUR ha la possibilità di allertarli tutti consentendo maggiore tempestività ed efficienza.
Ad oggi in Italia il NUE 112 è operativo in Friuli Venezia Giulia, Lazio (solo Roma), Liguria, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Sicilia orientale e nelle Province Autonome di Trento e Bolzano al servizio di oltre 30 milioni di cittadini. La Liguria è stata la seconda regione in Italia, dopo la Lombardia, ad offrire la copertura del NUE su tutto il territorio regionale a partire dal 19 aprile del 2017.
Il collegamento diretto della CUR NUE-112 con la polizia municipale non è di fatto previsto dalla normativa europea ma nelle grandi aree metropolitane rappresenta un sicuro vantaggio come è stato dimostrato a Milano per l’EXPO 2015 e a Roma in occasione del Giubileo. Da oggi, grazie allo sforzo congiunto della Regione Liguria e del Comune, Genova diventa la quarta città in Italia ad offrire questo servizio ai suoi cittadini.
«L’evento di oggi segna una tappa importante per la nostra Regione che è stata tra le prime ad aver attivato il 112 come Numero Unico per le emergenze nel 2017. – Dice il governatore della Regione Liguria Giovanni Toti -. Oggi completiamo tutto il ciclo con l’inserimento anche della Polizia Municipale e pertanto, in caso di necessità, i cittadini possono comporre il numero 112 e richiedere l’intervento di emergenza. Grazie a una Centrale Unica di Risposta che, dopo aver localizzato la chiamata e inquadrato la problematica, smista la telefonata ai soggetti competenti: Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco o 118 per le emergenze sanitarie. Inoltre chi vuole può anche scaricare l’app ufficiale del NUE ‘where are u’ che in caso di emergenza vi permette di chiamare il 112 e inviare automaticamente al centro operativo, i dati di geolocalizzazione, consentendo di conoscere in tempo reale il luogo esatto in cui vi trovate, soprattutto se siete in difficoltà e non riuscite a fornire informazioni precise sulla vostra posizione».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi