- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
SALTA LA PRIMA DEL CARLO FELICE: “MANCANO I FONDI”

Da mesi il Teatro segnala come il mancato percepimento dei fondi previsti dalla “Legge Bray” abbia compromesso il processo di risanamento e progressivamente messo in difficoltà la gestione ordinaria. Già durante la conferenza stampa di presentazione della Stagione Artistica 2016/2017 il Sovrintendente Maurizio Roi denunciava come il protrarsi del ritardo avesse costretto il Teatro a far fronte con proprie risorse a debiti e oneri che nel piano approvato dal Commissario Straordinario, nella Primavera 2015, era previsto fossero coperti con le risorse messe a disposizione dalla Legge Bray.
In questa difficile e paradossale situazione il Teatro ha continuato a lavorare seriamente sul progetto di fare del Carlo Felice la “Fabbrica della musica della Liguria”. Testimonianza ne sono i concerti in Regione, il Festival della Danza, le tante manifestazioni musicali o di vita cittadina che vi trovano sede, l’attività internazionale che ne rafforza il prestigio, l’aumento del pubblico e gli apprezzamenti della critica, lo sforzo di essere al centro degli avvenimenti della comunità, come è accaduto durante il XXVI Congresso Nazionale Eucaristico lo scorso settembre.
Proprio la volontà di cercare di garantire lo sviluppo di questo progetto e assicurare un futuro al Carlo Felice rende talvolta necessario, oltre all’impegno di tutti, assumere decisioni molto dolorose. Nella programmazione della Stagione 2016/2017 è stata prevista la presenza di due grandi opere che rappresentano due diverse angolazioni della stessa vicenda vista da due grandi geni della musica italiana: Puccini e Verdi. Una raffinata proposta culturale legata a questi due maestri così vicini a Genova. Le condizioni economiche sopra descritte rendono necessario rivedere la proposta artistica, costringendo il Teatro alla difficile scelta di rinviare alla prossima Stagione la messa in scena dell’opera “La Rondine “ di Giacomo Puccini inaugurando così la Stagione Lirica il 15 dicembre con “La traviata” di Giuseppe Verdi. Con questo gesto la Fondazione non intende rinunciare ad un’idea culturale, ma semplicemente rimodularla.
Si ricorda che ad inaugurare le celebrazioni per il 25° anniversario della ricostruzione del Carlo Felice sarà Andrea Battistoni (Direttore Ospite Principale), recentemente nominato Direttore della Tokyo Philarmonic Orchestra, con un concerto che segnerà anche l’inizio della Stagione Sinfonica. Si sottolinea l’importanza di un forte impegno comune perché le celebrazioni per il 25° anniversario dell’inaugurazione del nuovo Teatro Carlo Felice (18 ottobre 1991), che ci porteranno al trentennale dalla posa della prima pietra (4 aprile 1987), possano essere simbolo del risanamento e della riscossa del Teatro. Corre l’obbligo al Teatro scusarsi con tutti i suoi abbonati per i quali ovviamente si provvederà al rimborso del rateo comunicandone quanto prima le modalità.
La campagna abbonamenti prosegue comunque secondo la nuova formulazione. Nei prossimi giorni la Fondazione comunicherà la rimodulazione della Stagione Artistica conseguente al rinvio dell’opera “La rondine”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi