- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Salone Orientamenti, ritorna online l’appuntamento dedicato agli studenti della scuola secondaria

GENOVA – Dal 26 al 28 gennaio il Salone ritorna con “Orientamenti Senior”, l’appuntamento dedicato agli studenti della scuola secondaria per conoscere le opportunità offerte dall’Università e dal mondo della formazione. Saranno tre le giornate ricche di spunti e approfondimenti, con oltre 100 webinar online sulla piattaforma www.saloneorientamenti.it.
«Orientamenti non si ferma e stimola gli studenti a guardare avanti e al loro futuro – commenta l’assessore alla Formazione, Scuola e Università Ilaria Cavo -. Con questo nuovo appuntamento di Orientamenti Senior ci si rivolge agli studenti delle superiori, soprattutto della quarta e quinta, in modalità a distanza. Oltre 23mila studenti liguri ma anche ragazzi fuori regione (alla piattaforma di sono iscritti ragazzi da tutta Italia) potranno approfondire i contenuti dei corsi universitari ma anche degli Its, ovvero degli Istituti Tecnici Superiori di specializzazione post diploma, di Alta formazione professionale, che garantiscono un’occupazione media dell’87 per cento. Mi auguro che i ragazzi e le loro famiglie sappiano incuriosirsi, farsi stimolare dalle proposte e farsi accompagnare dai testimonial, sfruttando il loro tempo a distanza per costruire in modo consapevole un pezzo del loro futuro»
Programma e contenuti dell’evento online
Il programma è pubblicato online su www.orientamenti.regione.liguria.it/salone/programma.
Testimonial speciale delle tre giornate sarà Mattia Villardita, giovane savonese fondatore di “Supereroincorsia” che è stato recentemente insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella e che il 30 dicembre scorso ha ricevuto la bandiera della Regione Liguria dal Presidente Giovanni Toti. Nel 700° anniversario della morte di Dante, inaugurerà Orientamenti Senior Maurizio Lastrico intrattenendo gli studenti con un webinar sulle terzine dantesche, sul mestiere dell’attore e sull’importanza della “creatività” in questo particolare momento storico. Appuntamento martedì 26 gennaio alle ore 9.
Il panorama su cui spaziare è ampio. In primis, i ragazzi possono rivolgere lo sguardo all’offerta formativa del territorio ligure. Ricca la scelta tra i percorsi universitari, per costruire basi culturali ancora più solide prima dell’avvio ad una professione. Un’altra possibilità è costituita dai 4 ITS (Istituti tecnici superiori) liguri già costituiti e dai 2 ITS recentemente approvati dalla Regione. Eccellenti scuole di alta specializzazione tecnologica post diploma, istituite con la diretta partecipazione delle aziende per un veloce inserimento nella realtà lavorativa.
«Entrare in UniGe significa intraprendere uno dei percorsi più importanti della vita e tracciare il proprio futuro – spiega il rettore Federico Delfino -. Il nostro Ateneo ha rafforzato un rapporto già solidamente strutturato con il mondo della scuola sfruttando, specie nell’anno appena concluso, l’interazione digitale per rendere le informazioni facilmente accessibili».
I numeri dell’iniziativa
Sono più di 23.000 gli studenti potenzialmente interessati a Orientamenti Senior. Sono 11.732 quelli iscritti al quarto anno (6.383 a Genova, 1.484 a Imperia, 1.744 a La Spezia e 2.121 a Savona). 10.967 quelli iscritti al quinto anno (5.986 a Genova, 1.396 a Imperia, 1.614 a La Spezia e 1.971 a Savona). Questo terzo appuntamento del Salone Orientamenti dedicato alla delicata scelta dopo la scuola secondaria di II grado rappresenta uno snodo fondamentale nella costruzione del “progetto di vita” per gli studenti.
Un approccio consapevole alla scoperta dei percorsi di studio dopo le superiori verrà favorito anche dall’attività di #Progettiamocilfuturo che propone un webinar ogni giorno. I ragazzi verranno invitati a riflettere sulla scelta del percorso di studi da intraprendere, sulla base delle proprie attitudini e abilità. Verrà loro proposta una scheda per la raccolta delle informazioni significative e saranno anche guidati nella ricerca di quelle più utili. L’attività si chiuderà con una riflessione sui trend del mondo del lavoro. Solo per questi webinar le iscrizioni saranno aperte all’indirizzo https://progettiamocilfuturo.it/salone-orientamenti/
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi