- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Salone Nautico: tutte le modifiche alla circolazione

GENOVA – In occasione della 61ª edizione del Salone Nautico, che si svolgerà a Genova da giovedì 16 a martedì 21 settembre, l’amministrazione comunale ha messo a punto un’ordinanza per la circolazione con l’obiettivo di agevolare gli spostamenti dei cittadini e dei visitatori del Salone.
La circolazione verrà così modificata:
– sul lato mare di corso Marconi verrà temporaneamente spostata a levante dell’incrocio con via Casaregis la fermata riservata ai mezzi di trasporto pubblico Amt. La fermata Amt in viale Brigate Partigiane altezza ACI sarà soppressa;
– sul lato monte di corso Marconi, nel tratto compreso tra la fermata degli autobus di linea e il varco di accesso a levante di piazza Rossetti, verrà istituito il divieto di fermata ad eccezione dei bus turistici, a cui sarà consentito un breve accosto per favorire la salita e la discesa dei passeggeri;
– nelle aree in concessione alla Genova Parcheggi SpA, nelle zone A e B, ad eccezione di salita Vignola, via Beccari, piazza Paolo da Novi, via Mascherpa, via Rimassa, piazza Rossetti, via Marcello Staglieno e in Mura delle Cappuccine (negli stalli posti a centro strada), è consentita la sosta agli autocaravan;
– verrà istituito il divieto di circolazione e di sosta in via dei Pescatori, nel tratto compreso tra il pilone di sostegno della strada A. Moro n° 196 e il cancello di accesso all’area portuale, ad eccezione dei veicoli dei residenti, dei taxi e degli autorizzati dalla Polizia locale;
– la sosta di motocicli e ciclomotori è riservata negli stacchi centrali di corso Marconi, nel tratto fra piazza Rossetti e via Rimassa;
– i taxi hanno la sosta riservata nell’area posta al centro di piazzale Kennedy, a mare dell’area dedicata ai mezzi di trasporto pubblico locale;
– la carreggiata a mare di corso Italia, nel tratto compreso tra via Piave e via Bovio verrà destinata alla sosta delle autovetture. Verrà quindi vietata, dal 16 al 21 settembre, la circolazione veicolare dalle 8.30 alle 19.30; solamente per la durata del Salone Nautico la pista ciclabile di entrambe le carreggiate di corso Italia e di corso Marconi sarà transitabile anche da altri tipi di utenza stradale;
– sarà istituito il divieto di fermata nella fascia oraria compresa tra le 9.30 e le 18, sul lato ponente del tratto di via Canevari compreso tra corso Montegrappa e l’imbocco del sottopasso ferroviario;
– nello stesso periodo di svolgimento del Salone Nautico, i mezzi di trasporto collettivo identificabili con l’immagine del Salone Nautico sulle fiancate e sul retro sono autorizzati a transitare sulle corsie riservate al trasporto pubblico locale;
– sarà riservata, nella zona antistante i cancelli d’accesso alla Fiera, un’area di sosta riservata agli invalidi muniti di apposito contrassegno.
– negli stalli di sosta in concessione a Genova Parcheggi nelle zone A, B, D, E, F, L ed M (limitatamente all’area compresa tra corso Italia inclusa, via Cavallotti inclusa, via Albaro esclusa, via Ricci esclusa, via Boselli esclusa, via Pisa esclusa e via Caprera esclusa), l’attuale regolamentazione Blu Area viene estesa anche nei giorni festivi. Tale regolamentazione verrà estesa a tutte le isole azzurre presenti in Blu Area nelle zone sopra menzionate.
La Polizia Locale potrà adottare ulteriori misure di regolazione stradale ritenute necessarie per la sicurezza della circolazione pedonale e veicolare, compresa la diversa regolamentazione della corsia d’immissione nella rotatoria 9 novembre 1989 di piazzale Kennedy.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi