“SALONE NAUTICO”: TAGLIATO IL NASTRO DELLA 63ESIMA EDIZIONE. GENOVA CAPITALE DEL MARE FINO AL 26 SETTEMBRE

Presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi: «Stupirà i nostri ospiti, gli addetti al settore, gli espositori, il pubblico e la stampa»
GENOVA – “Basta guardarsi intorno, osservando questi spazi del Waterfront, per comprendere l’importanza del Salone Nautico di quest’anno. L’edizione 2023 si svolge in un quartiere che sta vedendo un profondo rinnovamento e si apre con un record di espositori e imbarcazioni e un’ottima previsione sui visitatori attesi. Dati che sottolineano l’importanza della nautica, comparto fondamentale per l’economia italiana, che vede in Genova e nella Liguria il suo centro, dai cantieri della Spezia a quelli per il refitting degli yachts di Genova, passando per le tante marine turistiche della nostra regione. Questi elementi sono il miglior segno della vitalità di questo settore e della Liguria. Sono pochi gli eventi che possono vantare questa forte identità con il luogo che li ospita: il Salone Nautico significa Genova e Liguria”. Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, in visita, insieme al sindaco Marco Bucci e al presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi, agli spazi espositivi del Salone Nautico Internazionale di Genova 2023.
Questa mattina, giovedì 21 settembre, il taglio del nastro: “La presenza di tanti ministri all’inaugurazione e la visita della premier Giorgia Meloni venerdì sono un grande riconoscimento per il Salone – aggiunge ancora il presidente Toti -. In quest’occasione continueremo a chiedere al Governo un sostegno per le infrastrutture strategiche per la regione, come il Terzo Valico, il passante, le opere per il porto, oltre agli interventi per la semplificazione burocratica e gli investimenti Pnrr, che vedono la Liguria tra le Regioni capofila per rapporto tra numero di cittadini e investimenti. L’Esecutivo in questi mesi ci ha sempre sostenuto su questi fronti: del resto, una Liguria in salute è il segno di un Nord Ovest e di un’Italia in salute”.
“Siamo emozionati per l’avvio di questa nuova edizione del Salone Nautico – ha aggiunto il sindaco Bucci – un evento che potrà contare anche sui nuovi inediti spazi del Waterfront. La nostra città si conferma capitale della nautica, un settore che si dimostra in continua crescita, in grado di attirare appassionati da ogni parte del mondo. Siamo pronti a inaugurare il nostro Salone Nautico, una kermesse che è un grande orgoglio per Genova”.
“Il sopralluogo che abbiamo effettuato con il presidente Toti e il sindaco Bucci – ha concluso il presidente di Confindustria Nautica Cecchi – ha confermato che i lavori per l’allestimento del nostro evento sono in dirittura d’arrivo. Con loro e con gli amici della stampa, abbiamo visitato le aree espositive. Un tour che ha offerto ai nostri ospiti un’anteprima esclusiva delle eccellenze del made in Italy e non solo che da domani saranno sotto gli occhi del pubblico, quando alle 11:00, inaugureremo ufficialmente il 63° Salone Nautico Internazionale di Genova alla presenza dei rappresentanti del Governo e delle Istituzioni che hanno già confermato la partecipazione. Sarà un’edizione che stupirà i nostri ospiti, gli addetti al settore, gli espositori, il pubblico e la stampa”.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre da...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il “Wild Rose Trio” da Empiria, una serata sulle note del jazz
GENOVA – Empiria apre le sue porte al jazz accogliendo...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Un fine settimana ricco di appuntamenti al Teatro di Stradanuova, in programma Zelig Open Mic e lo spettacolo “White Rabbit Red Rabbit”
GENOVA – Il centro città si prepara ad accogliere risate...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il concerto di clarinetti “Forme Sonore”, a Palazzo Stella il 17 ottobre
GENOVA – Palazzo Stella accoglie la musica con il concerto...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il Cimitero di Staglieno a portata di tutti, le nuove visite guidate su misura di persone fragili e affette da disabilità
GENOVA – Il Cimitero di Staglieno da sempre affascina cittadini...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
La mostra “Art Exhibition” a Palazzo Impriale: il Cinquecento attraverso lo stile contemporaneo
GENOVA – In occasione dei Rolli Days che apriranno le...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Prosegue a teatro il Festival dell’Eccellenza al Femminile: in scena “La moglie perfetta” ed “Esagerate! Più un aggettivo che un’esortazione”
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile prosegue anche...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi