- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
SALONE NAUTICO: DIVIETI, SOSTE E BUS. COME CAMBIA LA VIABIALITÀ ALLA FOCE DAL 18 SETTEMBRE

Dalla mezzanotte di mercoledì alle 23.59 fino alla prossima settimana introdotte modifiche alla circolazione, ai parcheggi e ai mezzi pubblici. Ecco le variazioni in occasione della 64esima edizione della manifestazione.
GENOVA – In vista della 64esima edizione del Salone Nautico Internazionale, in programma dal 19 al 24 settembre 2024, il comune di Genova introduce delle modifiche alla viabilità cittadina. Le misure rimarranno in vigore dalla mezzanotte del 18 settembre alle 23.59 del 25. Sono previste variazioni alla circolazione e alla sosta veicolare e deviazioni alle linee Amt limitrofe alla zona fieristica.
Di seguito tutte i cambiamenti previsti.
CIRCOLAZIONE VEICOLARE:
• divieto di transito veicolare in corso Marconi, eccetto veicoli autorizzati da “I Saloni Nautici S.r.l”, nella carreggiata lato mare in direzione levante (tratto compreso tra la rotatoria 9/11/1989 – esclusa – e l’intersezione con via Casaregis – esclusa) e nella carreggiata lato monte in direzione ponente (tratto compreso tra l’intersezione con via Casaregis – esclusa – e l’intersezione con la carreggiata lato ponente di piazza Rossetti – esclusa);
• divieto di transito veicolare nella carreggiata lato ponente di via Rimassa (tratto compreso tra l’intersezione con via Morin – esclusa – e l’intersezione con corso Marconi), ad eccezione delle autovetture, motocicli, ciclomotori, velocipedi e veicoli diretti agli accessi carrabili privati transitanti con direzione mare in via Rimassa per i quali vige l’obbligo di inversione di marcia all’intersezione tra via Rimassa e corso Marconi svoltando a sinistra nel tratto di carreggiata opportunamente delimitato immettendosi in via Rimassa direzione monte;
• obbligo di svolta a destra per i veicoli transitanti nella carreggiata lato ponente di piazza Rossetti all’intersezione con corso Marconi;
• istituzione del doppio senso di circolazione nella carreggiata lato levante di piazza Rossetti; • istituzione per i veicoli transitanti nella carreggiata lato levante di via Casaregis della possibilità di svolta a sinistra all’intersezione con via Cecchi;
• obbligo di arresto allo STOP per i veicoli transitanti nella carreggiata lato ponente di via Casaregis all’intersezione con la carreggiata lato monte di via Cecchi;
SOSTA VEICOLARE:
• divieto di sosta, con sanzione accessoria della rimozione forzata per gli inadempienti, in corso Marconi, eccetto veicoli autorizzati da “I Saloni Nautici S.r.l”, nella carreggiata lato mare in direzione levante (tratto compreso tra la rotatoria 9/11/1989 – esclusa – e l’intersezione con via Casaregis – esclusa) e nella carreggiata lato monte in direzione ponente (tratto compreso tra l’intersezione con via Casaregis – esclusa – e l’intersezione con la carreggiata lato ponente di piazza Rossetti – esclusa);
• divieto di sosta con sanzione accessoria della rimozione forzata per gli inadempienti in via dei Pescatori nel tratto compreso tra il pilone di sostegno alla strada Aldo Moro n. 196 e il varco di accesso all’area portuale;
• divieto di sosta con sanzione accessoria della rimozione forzata per gli inadempienti nella strada senza nome parallela a via dei Pescatori nel tratto compreso tra piazzale Kennedy e l’innesto su via dei Pescatori stessa;
• divieto di sosta con sanzione accessoria della rimozione forzata per gli inadempienti nel tratto centrale di via Casaregis all’intersezione con la carreggiata lato monte di via Cecchi con inizio alle ore 8 del 17/09/2024;
• divieto di sosta con sanzione accessoria della rimozione forzata per gli inadempienti nel lato levante della carreggiata levante del v.le Brigate Partigiane nel tratto compreso tra la rotatoria 9/11/1989 e via Gestro con la contestuale istituzione di area riservata alla sosta Taxi;
• divieto di fermata sul lato ponente del tratto di via Canevari compreso tra orso Monte Grappa e l’imbocco del sottopasso ferroviario nella fascia oraria compresa tra le ore 9.30 e le ore 18;
INOLTRE, PER IL SOLO PERIODO DELLA MANIFESTAZIONE:
• nelle aree in concessione alla Genova Parcheggi S.p.A., nelle zone A e B (ad eccezione di salita Vignola, via Beccari, piazza Paolo da Novi, via Mascherpa, via Rimassa, piazza Rossetti, via Marcello Staglieno), e in mura delle Cappuccine (negli stalli posti a centro strada), è consentita la sosta degli autocaravan;
• negli stalli di sosta in concessione alla Genova Parcheggi S.p.A., nelle zone A, B, D, E, F, L ed M (limitatamente all’area compresa tra corso Italia inclusa, via Cavallotti inclusa via Albaro esclusa, via Ricci esclusa, via Boselli esclusa, via Pisa esclusa e via Caprera esclusa), l’attuale regolamentazione Blu Area viene estesa anche ai giorni festivi; tale regolamentazione viene estesa a tutte le “Isole Azzurre” presenti in blu Area nelle zone sopra menzionate.
• sono riattivate a pagamento tutte le cosiddette “Isole Azzurre estive”;
• è concesso ai residenti nelle Zone Blu Area A e B (i.e. possessori di tagliando con prima zona A e B) di sostare anche nelle zone di Albaro e Carignano M-D-E.
SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE:
Modifiche alle linee 31 e 607 e attivazione delle linee 10, da inizio servizio di giovedì 19 settembre continuativamente fino a termine servizio di martedì 24 settembre cessate esigenze, e KA, nelle sole giornate di sabato 21 e domenica 22 settembre:
• Linea 31 direzione levante: i bus, provenienti da piazza Verdi, proseguiranno per viale Duca D’Aosta, viale Brigata Bisagno, viale Brigate Partigiane, rotatoria 09.11.1989, viale Brigate Partigiane, via Carlo Barabino, galleria Mameli, via Piave, corso Italia dove riprenderanno regolare percorso.
• Linea 607 direzione levante: i bus giunti in corso Torino proseguiranno per via Carlo Barabino, galleria Mameli, via Piave, corso Italia, dove riprenderanno regolare percorso.
• Linea 31 direzione ponente: i bus giunti in corso Italia proseguiranno per via Piave, galleria Mameli, via Carlo Barabino, via Diaz, viale Brigata Bisagno dove riprenderanno regolare percorso.
• Linea 607 direzione ponente: i bus giunti in corso Italia proseguiranno per via Piave, galleria Mameli, via Carlo Barabino, corso Torino dove riprenderanno regolare percorso.
• Linea 10 Circolare (ore 9-19,30 frequenza 10′): la linea sarà esercita in circolare dalla Stazione Brignole (piazza Verdi) al Salone Nautico (viale Brigate Partigiane), sul percorso: piazza Verdi (capolinea), viale Duca D’Aosta, viale Brigata Bisagno, viale Brigate Partigiane, rotatoria 09.11.1989, viale Brigate Partigiane, viale Brigata Bisagno, via Cadorna, via Fiume, piazza Verdi (capolinea).
• Linea KA (ore 9-19,30 frequenza 15′): la linea sarà esercita dalla stazione Principe (piazza Acquaverde) al Salone Nautico (viale Brigate Partigiane), sul percorso: stazione Principe (capolinea), via Gramsci, piazza Nunziata, piazza Fontane Marose, piazza De Ferrari, via XX Settembre, via Fiume, piazza Verdi, viale Duca d’Aosta, viale Brigate Bisagno, viale Brigate partigiane, rotatoria Marconi, viale Brigate Partigiane (capolinea in corrispondenza della fermata codice 0283 Brigate Partigiane 1/Gestro), viale Brigate Bisagno, viale Duca d’Aosta, piazza Verdi, via Fiume, via XX Settembre, piazza De Ferrari, piazza Corvetto, largo Zecca, via Balbi, stazione Principe (capolinea).
La Polizia Locale potrà assumere ulteriori misure di polizia stradale per effetto di esigenze emerse in occasione dell’evento.
- Info parcheggi https://salonenautico.com/informazioni-generali/
Possibile prenotazione online parcheggio interno Palasport
- Collegamenti trasporto pubblico https://www.amt.genova.it/amt/ oppure app AMT
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Fabio Fiori al Teatro Garage con “Ti mando un vocale che faccio prima”, lo spettacolo irriverente che parla di tutti noi
GENOVA – “Ti mando un vocale che faccio prima”, è...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi