- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Sala Mercato, spettacolo multisensoriale per bambini

GENOVA-La rassegna per famiglie SABATO A TEATRO, curata da Giorgio Scaramuzzino e prodotta dal Teatro Nazionale di Genova con il sostegno di COOP Liguria e la collaborazione della rivista Andersen e dell’Eco-Negozio La Formica, propone gli spettacoli di teatro ragazzi più apprezzati del panorama italiano.
Negli ultimi anni c’è una particolare attenzione per la fascia compresa fra i pochi mesi e i tre anni di vita, lasso di tempo fondamentale nella formazione cognitiva (fase senso-motoria) durante la quale il bambino acquisisce consapevolezza di sé e di ciò che lo circonda.
Proprio per questo motivo e forti del successo riscosso lo scorso anno, nella nuovo edizione della Rassegna il Teatro di Genova ospita due spettacoli adatti ai più piccolini:
Il primo si intitola CASA e va in scena alla Sala Mercato sabato 18 gennaio alle ore 16. Prodotto dalla storica compagnia La Baracca-Testoni Ragazzi, con Andrea Buzzetti e Carlotta Zini diretti da Bruno Cappagli.
Si tratta della storia surreale e tenerissima di un adulto e un bimbo che si incontrano e cominciano a costruire una piccola casa: la costruzione muta in dialogo, in gioco e, mattone dopo mattone, i due imparano a conoscersi. Nel 2014 CASA è stato giudicato il miglior spettacolo per bambini ottenendo il premio Early Years Award al Festival Internazionale “100, 1.000, 1.000.000 stories” di Bucarest.
Il secondo appuntamento è con MILO E MAYA della compagnia Scarlattine Teatro, in scena sabato 8 febbraio anch’esso alla Sala Mercato alle ore 16. Sul palcoscenico due attrici, Francesca Cecala e Anna Fascendini (anche regista) e una lunghissima tavola imbandita con forchette, cucchiai, piatti, bicchieri e tanti oggetti luccicanti da toccare, spostare, aprire. Dal rumore iniziale nascerà un suono e poi tanti suoni diversi, per un teatro musicale a cui si sommano immagini ed esperienze tattili.
La peculiarità degli spettacoli che si rivolgono ai bimbi nei primi anni di vita, è l’essere costituiti da una serie di percorsi multisensoriali in cui i piccoli spettatori sono invitati ad afferrare, tirare, scuotere, ascoltare e osservare le conseguenze del loro agire nella realtà circostante: sono tappe semplici ma fondamentali per incanalare al meglio lo sviluppo cognitivo.
La Rassegna Sabato a Teatro proseguirà fino a metà marzo alternando spettacoli di produzione ad ospitalità delle migliori compagnie del settore, con proposte adatte ad ogni fase dell’infanzia (da 0 a 13 anni). Ecco il programma:
25 gennaio, Sala Mercato “Di qua e di là, storia di un piccolo muro” (dai 4 anni);
1° febbraio, Sala Mercato “Voglio la luna” (dai 3 anni);
15 febbraio, Teatro Duse “Il circo delle nuvole” (dai 5 anni);
22 febbraio, Sala Mercato “Fiabe nella rete” (dai 5 anni);
29 febbraio, Sala Mercato “Ti regalo uno sbadiglio” (dai 3 anni), spettacolo in prima nazionale;
7 marzo, Teatro Duse “Pimpa Cappuccetto Rosso” (dai 3 anni);
14-15 marzo, Sala Mercato “Peter Pan” (dai 5 anni).
I biglietti per tutti gli spettacoli (bambini 6euro, adulti 8euro) e la Carta Sabato a teatro (8 ingressi da usare anche in più persone sullo stesso spettacolo 40euro) sono disponibili presso tutte le biglietterie del Teatro Nazionale di Genova e online su happyticket.it e vivaticket.it. Per i laboratori, visti i posti limitati, è obbligatoria la prenotazione, da effettuare al numero 010 5342 720.
Tutte le info su teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi