- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Sala Mercato: in scena “Una mano mozzata a Spokane”

GENOVA-Un sicario ossessionato dalla mano che gli è stata mozzata 27 anni prima, una coppia di spacciatori da strapazzo e uno stralunato concierge sono i protagonisti di Una mano mozzata a Spokane, irresistibile dark comedy di Martin McDonagh, in scena da mercoledì 20 a sabato 23 novembre alla Sala Mercato con la regia di Carlo Sciaccaluga.
Conosciuto anche per i suoi film – da In Bruges a Tre manifesti ad Ebbing, Missouri, Martin McDonagh, classe 1970, è da molti anni uno degli autori teatrali di maggior successo del Regno Unito (nel 1997, quando aveva solo 27 anni, quattro suoi drammi sono stati rappresentati contemporaneamente nel West End, impresa in precedenza riuscita solo a Shakespeare).
A behanding in Spokane, prima sua opera ambientata negli Stati Uniti, ha debuttato a Broadway nel 2010 con grande clamore di pubblico e critica.
L’azione si svolge interamente in una camera d’albergo, fatiscente e claustrofobica, dove anche il mobilio, nell’allestimento di Carlo Sciaccaluga, suggerisce un costante senso di precarietà.
Qui si incontrano il killer menomato Carmichael (interpretato dall’attore Denis Fontanari) e due giovani innamorati Marylin (Alice Arcuri) e Toby (Maurizio Bousso), che tentano di vendergli una mano, spacciandola per quella che gli era stata amputata. Il tutto avviene sotto lo sguardo del portiere dell’hotel, l’ex galeotto Mervyn (Andreapietro Anselmi), che con i suoi interventi rischia di continuo di fare precipitare la vicenda.
Una mano mozzata a Spokane ci mostra un’umanità al limite, pronta a tutto: dalla ragazza finta svampita al suo fidanzato, dal killer razzista e psicopatico al portiere borderline. In perfetto equilibrio tra ilarità pungente e dramma esistenziale questa tragicommedia ci sorprende con colpi di scena continui, strappandoci risate (amare) a ripetizione.
“Il teatro di McDonagh è azione, relazione, incidente, che sia comico o drammatico” afferma Carlo Sciaccaluga nelle note di regia. “Il drammaturgo non spiega le sue metafore, sta a noi arrivare alle conclusioni attraverso le suggestioni che ci regala”.
Inizio spettacoli ore 20.30, giovedì ore 19.30.
Biglietti 15 euro, giovani sino a 26 anni 10 euro.
Lo spettacolo fa parte del percorso In_oltre.
Info: teatronazionalegenova.it
“Una mano mozzata a Spokane”
di Martin McDonagh
con Andreapietro Anselmi, Alice Arcuri, Maurizio Bousso, Denis Fontanari
regia di Carlo Sciaccaluga
produzione Ariateatro
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi