Sala Dogana, inaugura la mostra “Stocks-temporanei presenti “

GENOVA-Giovedì 16 gennaio alle ore 18 negli spazi di Sala Dogana a Palazzo Ducale, inaugura la mostra Stocks-temporanei presenti, un progetto del Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte dell’Accademia Ligustica di Belle Arti.
Gli studenti del corso di Didattica dell’Arte, sotto la guida dei professori, hanno seguìto lo sviluppo dei progetti artistici dei loro compagni, dando vita ad una esposizione nella quale la curatela e la ricerca artistica si intrecciano in una sperimentazione di grande interesse.
Il percorso si snoda su tre livelli con nove progetti che declinano linguaggi artistici diversi:
Performance e video danno concretezza al movimento delicato e fragile della “persona”, ma allo stesso tempo solido e sicuro, che domina la scena.
Installazioni, tele, grafiche e strutture creano una commistione di messaggi, di personalità, di pieni e vuoti tra reale e surreale, verticalità e orizzontalità, presenza e assenza di corpi e materiali che hanno una memoria, un passato ma soprattutto un presente.
In un’epoca di consumismo, in cui tutto si desidera e tutto si compra con facilità, il visitatore è invitato a fermarsi, liberarsi e osservare senza filtri ciò che si palesa davanti ai suoi occhi. Un presente “con-temporaneo” difficile da catturare e afferrare, in quanto mutevole ed effimero, un tempo che scivola via e scorre velocemente.
Una sfida, quella di immortalare il temporaneo, che i giovani dell’Accademia hanno raccolto appieno.Il tutto, sul filo dell’ironia, per non risultare frivoli e superficiali, soprattutto in questo periodo storico, in cui si cerca di interiorizzare, di mostrare il lato profondo e di cercarlo costantemente nelle cose che ci circondano.
Nell’intrecciarsi delle competenze, Martina Chiarini, Aurora Persico, Valentina Biondi, Marina Danesi, Edoardo Ferrando, Maria Paola Infuso, Giorgia Lombardo, Jacopo Ottoboni, Elisabetta Todde, Marta Zappa, hanno curato lo sviluppo dei progetti, Virginia Bronzini, Franco Ferrari, Margherita Ferrari, Sara Mennella, Alessia Neri, Aleksandra Nowak, Andrea Pena-Reyes, Aurora Persico, Elisabetta Todde, Davide Toscano li hanno realizzati.
La
mostra mira a coinvolgere dinamicamente tutti i sensi e permette di
comunicare attivamente con gli elementi in modo provocatorio,
girandoci intorno, toccandoli con mano, prelevandoli e, perché no,
appropriandosi di essi.
Nei giorni, 19 gennaio, 26 gennaio e 2 febbraio avrà luogo la performance Animalier#Anomalo.
Sala Dogana a Palazzo Ducale
Dal 16 gennaio al 2 febbraio 2020
Aperture dal martedì alla domenica, orario 15.00 – 18.00
Ingresso gratuito
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre da...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il “Wild Rose Trio” da Empiria, una serata sulle note del jazz
GENOVA – Empiria apre le sue porte al jazz accogliendo...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Un fine settimana ricco di appuntamenti al Teatro di Stradanuova, in programma Zelig Open Mic e lo spettacolo “White Rabbit Red Rabbit”
GENOVA – Il centro città si prepara ad accogliere risate...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il concerto di clarinetti “Forme Sonore”, a Palazzo Stella il 17 ottobre
GENOVA – Palazzo Stella accoglie la musica con il concerto...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il Cimitero di Staglieno a portata di tutti, le nuove visite guidate su misura di persone fragili e affette da disabilità
GENOVA – Il Cimitero di Staglieno da sempre affascina cittadini...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
La mostra “Art Exhibition” a Palazzo Impriale: il Cinquecento attraverso lo stile contemporaneo
GENOVA – In occasione dei Rolli Days che apriranno le...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Prosegue a teatro il Festival dell’Eccellenza al Femminile: in scena “La moglie perfetta” ed “Esagerate! Più un aggettivo che un’esortazione”
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile prosegue anche...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi