- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Sabato sera a palazzo Spinola: l’ “Ecce Homo di Antonello da Messina”

GENOVA – In occasione dell’apertura straordinaria della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, sabato 16 settembre alle 21 (ultimo ingresso alle 22) sarà possibile approfondire la conoscenza di Antonello da Messina (1430? – 1479), grazie a una visita guidata organizzata dal personale del museo.
Tra i maggiori esponenti dell’arte italiana del Quattrocento, la notorietà di Antonello da Messina è dovuta, oltre alla sua scienza prospettica, alla sua capacità di dipingere “alla fiamminga”. L’incontro si concentrerà su una delle più importanti opere del museo: l’ “Ecce Homo”, soggetto replicato più volte da Antonello. La versione genovese, in particolare, si distingue per forza, intensità e potenza d’espressione.
La visita guidata (massimo 30 persone), inclusa nel prezzo del biglietto di ingresso (intero €6, ridotto €3, gratuito under 18; durata del percorso: un’ora e mezza circa) e a cura del personale specializzato del museo, offrirà l’occasione per osservare da vicino la preziosa tavoletta quattrocentesca, ospitata al terzo piano, sede della Galleria Nazionale della Liguria.
Della meravigliosa residenza nobiliare, nascosta nei caruggi genovesi, saranno illustrati gli spazi storici del museo, come le sale dei due piani nobili e le cucine, le sue collezioni – in cui si annoverano, tra i tanti dipinti, opere di Antoon Van Dyck, Luca Giordano, Guido Reni, Giulio Cesare Procaccini, Bernardo Strozzi, Giovanni Benedetto Castiglione detto il Grechetto, Joos van Cleve -, per giungere infine al terzo piano, al cospetto del grande Ritratto equestre di Gio. Carlo Doria di Rubens, esposto unitamente all’Ritratto di Stefano Raggio di Joos van Cleve, al Sacrificio di Isacco di Orazio Gentileschi, alla cornice con il Mito di Paride di Filippo Parodi e al cosiddetto ‘Ritratto della Marchesa Spinola’ di Antoon Van Dyck.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
Piazza di Pellicceria, 16123 Genova
010.2705300
palazzospinola@beniculturali.it
www.palazzospinola.beniculturali.it
Seguici su Facebook, su Twitter e su Instagram
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi