- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Sabato a teatro” riparte con il Pinocchio di Gek Tassaro

GENOVA- Storie fantastiche che ci fanno riflettere sulla vita di tutti i giorni, bizzarri personaggi, fiabe. E poi canzoni e filastrocche, teneri pupazzi, giochi, colorati disegni animati, laboratori a tema.
Con Pinocchio di Gek Tessaro sabato 11 gennaio alle ore 16 al Teatro Gustavo Modena prende il via la nuova edizione di Sabato a teatro, la rassegna che il Teatro Nazionale di Genova – con il sostegno di COOP Liguria e la collaborazione della rivista Andersen e dell’Eco-Negozio La Formica -dedica ai bambini e alle famiglie.
Dieci appuntamenti il sabato pomeriggio, tra cui 5 spettacoli di produzione, inclusa una prima assoluta, e altrettanti ospiti selezionati tra le migliori proposte del teatro ragazzi italiano.
Gek Tessaro, illustratore più volte Premio Andersen, ha inventato una sua personale forma artistica, il teatro disegnato, con cui incanta da anni platee di grandi e piccini. Grazie a una lavagna luminosa, proietta sul grande schermo immagini che crea dal vivo con acquarelli, sabbia, inchiostri, collage.
Per quest’originale rilettura della fiaba di Collodi, Tessaro affida il racconto orale che accompagna la narrazione visiva a Giorgio Scaramuzzino (con il quale aveva già collaborato in occasione dello spettacolo Ganda, un rinoceronte molto speciale). La musica che scandisce lo spettacolo è un omaggio a Fiorenzo Carpi, autore della colonna sonora del Pinocchio di Comencini.
Gek Tessaro sarà di nuovo ospite di Sabato a teatro il 15 febbraio, al Teatro Duse, con Il circo delle nuvole, grande successo delle passate stagioni. Giorgio Scaramuzzino – che cura personalmente la programmazione della rassegna – sarà sul palco anche il 22 febbraio alla Sala Mercato con Fiabe nella rete, affiancato dal giovane chitarrista Rodolfo Bignardi, e dirigerà Elena Dragonetti in Ti regalo uno sbadiglio, nuova produzione che debutta il 29 febbraio alla Sala Mercato.
Il 7 marzo al Teatro Duse tornerà Pimpa Cappuccetto Rosso con Gabriella Picciau e il 14 e 15 marzo alla Sala Mercato Peter Pan, nato dalla collaborazione con la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani di Torino.
Tra le ospitalità troviamo due tra gli spettacoli di teatro ragazzi più apprezzati del panorama italiano: Di qua e di là – storia di un piccolo muro di Silvano Antonelli, che smonta stereotipi e paure nei confronti di ciò che è diverso da noi (25 gennaio, Sala Mercato) e il pluripremiato Voglio la luna di Simone Guerro e Lucia Palozzi (1° febbraio, sala Mercato).
Da qualche anno a questa parte c’è sempre più attenzione alla fascia d’età da 0 a 3 anni, grazie a percorsi di teatro multisensoriale. Due gli spettacoli di questo tipo in programma: Casa della storica compagnia La Baracca – Testoni Ragazzi (18 gennaio, Sala Mercato) e Milo e Maya (8 febbraio, Sala Mercato) di Scarlattine Teatro.
Tutti gli spettacoli saranno preceduti alle ore 15 da una serie di laboratori gratuiti, co-ordinati dall’Eco-negozio La Formica,e accompagnati da schede bibliografiche curate dalla redazione di Andersen, per continuare l’esperienza dello spettacolo a casa attraverso le pagine dei libri.
Al Sabato a teatro è legata la prima edizione del Premio Maurizio Mastorchio. Il concorso, nato in memoria di un collaboratore prematuramente scomparso e riservato alle compagnie ospiti, vedrà i bambini stessi nelle vesti di giudici, impegnati a votare lo spettacolo più gradito.
Gli spettacoli iniziano alle ore 16. I biglietti (bambini 6 euro, adulti 8 euro) e la Carta Sabato a teatro (8 ingressi da usare anche in più persone sullo stesso spettacolo 40 euro) sono disponibili presso tutte le biglietterie del Teatro Nazionale di Genova e online su happyticket.it e vivaticket.it. Per i laboratori, visti i posti limitati, è obbligatoria la prenotazione, da effettuare al numero 010 5342 720.
Tutte le info su teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi