“Sabato a Teatro”, la Sala Mercato ospita l’illustratore Gek Tessaro con “Libero Zoo”

GENOVA – Prosegue alla Sala Mercato di Genova la rassegna per famiglie “Sabato a teatro”, che dopo il bel successo di “Piccolo Clown” il prossimo sabato 26 gennaio presenta alle ore 16 “Libero Zoo” di Gek Tessaro.
Il pluripremiato illustratore ha conquistato il pubblico con una formula da lui inventata, il teatro disegnato. Spesso trasposizioni dei suoi libri illustrati, gli spettacoli di Gek Tessaro vengono realizzati attraverso un disegno animato dal vivo. Con l’utilizzo di inchiostri, sabbia, acquarelli, l’artista crea coloratissimi personaggi e ambienti, disegnando con entrambe le mani in modo incredibilmente rapido. Grazie a una lavagna luminosa, questo mondo fantasmagorico, proiettato su un grande schermo, si materializza come per magia davanti agli occhi degli spettatori, accompagnato dalla musica e dalla narrazione orale dello stesso Tessaro. Presentati più volte all’interno delle passate edizioni di Sabato a teatro, gli spettacoli di Gek Tessaro hanno conquistato grandi e piccini e per “Libero Zoo” – nuova performance in cui leoni, cavalli, rinoceronti celebrano la vita e la meraviglia delle differenze – si annuncia già il tutto esaurito.

Anche lo spettacolo “Si sale”, in programma sabato 2 febbraio alle ore 16 nel Foyer del Teatro Gustavo Modena, ha destato grande interesse nel pubblico delle famiglie. Creato dalla compagnia Scarlattine Teatro in coproduzione con Campsirago Residenza, “Si sale” è uno spettacolo multisensoriale ideato per i bambini dai 0 ai 3 anni. Date le molte richieste (ricordiamo che è uno dei rari spettacoli italiani adatti a bambini nei primissimi anni di vita e il primo presentato all’interno della rassegna del Teatro Nazionale di Genova) sarà possibile aggiungere una doppia replica alle ore 17.30.

Sabato a teatro ha in serbo ancora diversi appuntamenti per trascorrere un piacevole pomeriggio a teatro insieme ai bambini, a partire da “Pimpa Cappuccetto Rosso” (9 febbraio), per proseguire con “Pinochhio Pinochio” (16 febbraio) e “La mia amica Nuvola Olga” (23 febbraio). La rassegna si chiuderà con “Peter Pan”, nuova co-produzione con la Fondazione Teatro ragazzi e Giovani di Torino per la regia di Giorgio Scaramuzzino, in scena il 16 marzo alla Sala Mercato e il 23 marzo al Teatro Duse.
Tutti gli spettacoli sono preceduti alle ore 15 da laboratori tematici a cura dell’Eco-negozio La formica (prenotazioni al numero 010 6592 220), mentre le schede con i suggerimenti di lettura consegnate ai genitori sono redatte dalla Rivista Andersen.
Per info
Inizio spettacoli ore 16.
010 6592 220 / teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre da...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il “Wild Rose Trio” da Empiria, una serata sulle note del jazz
GENOVA – Empiria apre le sue porte al jazz accogliendo...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Un fine settimana ricco di appuntamenti al Teatro di Stradanuova, in programma Zelig Open Mic e lo spettacolo “White Rabbit Red Rabbit”
GENOVA – Il centro città si prepara ad accogliere risate...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il concerto di clarinetti “Forme Sonore”, a Palazzo Stella il 17 ottobre
GENOVA – Palazzo Stella accoglie la musica con il concerto...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il Cimitero di Staglieno a portata di tutti, le nuove visite guidate su misura di persone fragili e affette da disabilità
GENOVA – Il Cimitero di Staglieno da sempre affascina cittadini...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
La mostra “Art Exhibition” a Palazzo Impriale: il Cinquecento attraverso lo stile contemporaneo
GENOVA – In occasione dei Rolli Days che apriranno le...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Prosegue a teatro il Festival dell’Eccellenza al Femminile: in scena “La moglie perfetta” ed “Esagerate! Più un aggettivo che un’esortazione”
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile prosegue anche...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi