- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
“Sabato a Teatro”, la Sala Mercato ospita l’illustratore Gek Tessaro con “Libero Zoo”

GENOVA – Prosegue alla Sala Mercato di Genova la rassegna per famiglie “Sabato a teatro”, che dopo il bel successo di “Piccolo Clown” il prossimo sabato 26 gennaio presenta alle ore 16 “Libero Zoo” di Gek Tessaro.
Il pluripremiato illustratore ha conquistato il pubblico con una formula da lui inventata, il teatro disegnato. Spesso trasposizioni dei suoi libri illustrati, gli spettacoli di Gek Tessaro vengono realizzati attraverso un disegno animato dal vivo. Con l’utilizzo di inchiostri, sabbia, acquarelli, l’artista crea coloratissimi personaggi e ambienti, disegnando con entrambe le mani in modo incredibilmente rapido. Grazie a una lavagna luminosa, questo mondo fantasmagorico, proiettato su un grande schermo, si materializza come per magia davanti agli occhi degli spettatori, accompagnato dalla musica e dalla narrazione orale dello stesso Tessaro. Presentati più volte all’interno delle passate edizioni di Sabato a teatro, gli spettacoli di Gek Tessaro hanno conquistato grandi e piccini e per “Libero Zoo” – nuova performance in cui leoni, cavalli, rinoceronti celebrano la vita e la meraviglia delle differenze – si annuncia già il tutto esaurito.

Anche lo spettacolo “Si sale”, in programma sabato 2 febbraio alle ore 16 nel Foyer del Teatro Gustavo Modena, ha destato grande interesse nel pubblico delle famiglie. Creato dalla compagnia Scarlattine Teatro in coproduzione con Campsirago Residenza, “Si sale” è uno spettacolo multisensoriale ideato per i bambini dai 0 ai 3 anni. Date le molte richieste (ricordiamo che è uno dei rari spettacoli italiani adatti a bambini nei primissimi anni di vita e il primo presentato all’interno della rassegna del Teatro Nazionale di Genova) sarà possibile aggiungere una doppia replica alle ore 17.30.

Sabato a teatro ha in serbo ancora diversi appuntamenti per trascorrere un piacevole pomeriggio a teatro insieme ai bambini, a partire da “Pimpa Cappuccetto Rosso” (9 febbraio), per proseguire con “Pinochhio Pinochio” (16 febbraio) e “La mia amica Nuvola Olga” (23 febbraio). La rassegna si chiuderà con “Peter Pan”, nuova co-produzione con la Fondazione Teatro ragazzi e Giovani di Torino per la regia di Giorgio Scaramuzzino, in scena il 16 marzo alla Sala Mercato e il 23 marzo al Teatro Duse.
Tutti gli spettacoli sono preceduti alle ore 15 da laboratori tematici a cura dell’Eco-negozio La formica (prenotazioni al numero 010 6592 220), mentre le schede con i suggerimenti di lettura consegnate ai genitori sono redatte dalla Rivista Andersen.
Per info
Inizio spettacoli ore 16.
010 6592 220 / teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi