- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“SABATO A TEATRO”, LA RASSEGNA DEL TEATRO NAZIONALE DEDICATA ALLA FAMIGLIA

Dal 1° dicembre al 23 marzo con 12 date in programma il ciclo teatrale di Giorgio Scaramuzzino porta bambini e genitori a teatro
GENOVA – Tra le proposte delle produzioni del Teatro Nazionale di Genova, dal 1° dicembre riparte “Sabato a teatro – rassegna per famiglie da 0 a 99 anni”, curata come di consueto da Giorgio Scaramuzzino, tra spettacoli di repertorio e due nuovi lavori.
Ogni sabato pomeriggio alle ore 16, per 12 date totali, verranno presentati 10 titoli tra il Teatro Gustavo Modena e la Sala Mercato con finale al Teatro Duse.
Ogni spettacolo sarà preceduto alle ore 15 da un laboratorio tematico dedicato ai bambini curato dall’eco-negozio La Formica, mentre i genitori potranno ricevere le schede di lettura curate dalla rivista di letteratura per ragazzi Andersen, per ampliare l’esperienza teatrale a casa.
IL PROGRAMMA
La rassegna verrà inaugurato sabato 1° dicembre alle ore 16 al Teatro Gustavo Modena dal debutto in prima nazionale di “Fiabe nella rete”.
Scritto da Giorgio Scaramuzzino, che ne è anche l’interprete insieme al giovane attore e musicista Rodolfo Bignardi, lo spettacolo ha per protagonista un adolescente che si divide tra lo smartphone e la chitarra e un padre capace di raccontargli storie che riportano entrambi al mondo magico dell’infanzia.
Oltre a parlarci del rapporto padre figlio, “Fiabe nella rete” ci fa riflettere anche sul modo in cui la tecnologia influisce sulla capacità di immaginazione e su come il racconto orale sia sempre importante per i bambini.

“Pimpa Cappuccetto Rosso” in scena alla Sala Mercato il 29 dicembre per la rassegna “Sabato a teatro”
Per il mese di dicembre “Sabato a teatro” alla Sala Mercato ci riserva tre tra gli spettacoli più amati dai bambini.
L’8 dicembre “Una giornata con Giulio Coniglio”, in cui l’attrice Gabriella Picciau con l’ausilio di colorati pupazzi dà vita al tenero personaggio nato dalla matita di Nicoletta Costa e ai suoi numerosi amici.
Il 15 dicembre andrà in scena “Abbecedario”, viaggio fantastico tra le lettere dell’alfabeto in compagnia della calligrafa Francesca Biasetton e dello stesso Scaramuzzino.
Il 29 dicembre sarà il turno di “Pimpa Cappuccetto Rosso”, rivisitazione della celebre fiaba con al centro la cagnolina a pois creata da Altan e le musiche originali di Paolo Silvestri. Lo spettacolo andrà in replica il 29 febbraio 2019.
Dopo una breve pausa, il 19 gennaio la Sala Mercato ospita “Piccolo Clown”, sorprendente spettacolo di teatro fisico e mimo interpretato dall’attore Klaus Saccardo e insieme al figlio di 7 anni, Nicolò.
Sabato 26 gennaio, invece, ritorna alla Sala Mercato il pluripremiato illustratore Gek Tessaro, che con “Libero Zoo” ci regala un nuovo capitolo del suo teatro disegnato, catapultandoci in un mondo pieno di colori.

“Si sale” in scena il 2 febbraio nel Foyer del Teatro Gustavo Modena per la rassegna “Sabato a teatro”
Il 2 febbraio nel Foyer del Teatro Gustavo Modena per la prima volta la rassegna “Sabato a Teatro” offre un appuntamento ideato per i bambini da zero a tre anni, “Si sale” della compagnia Scarlattine Teatro.
Mentre, per bambini un po’ più grandi, il 16 febbraio alla Sala Mercato va in scena “Pinochhio Pinochio”, divertente rivisitazione meta-teatrale della fiaba di Collodi.
È ispirato a un altro personaggio creato dall’autrice per ragazzi Nicoletta Costa “La mia amica nuvola Olga”, protagoniste una nuvoletta che fa la pioggia un po’ dove capita e una bambina che l’ha adottata come amica del cuore, che verrà ospitato il 23 febbraio alla Sala Mercato.
La rassegna si concluderà il 16 marzo alla Sala Mercato e il 23 marzo al Teatro Duse con la prima nazionale di “Peter Pan”, spettacolo prodotto dal Teatro Nazionale di Genova e dalla Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani di Torino, diretto da Giorgio Scaramuzzino.
Interpretato da un folto gruppo di attori provenienti sia da Torino che da Genova, faranno parte del cast Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci, Celeste Gugliandola, Francesco Bovara, Simone Cammarata, Michele De Paola, Gianmarco Mancuso, Davide Mazzella, Federico Pasquali.
C.S.
Per info
www.teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
ZENAHALLOWEEN TRASFORMA IL CENTRO CITTÀ IN UN VILLAGGIO DA BRIVIDI: IL 31 OTTOBRE IN PIAZZA MATTEOTTI GIOCHI, GHOST TOUR E DJ SET
La festa più spaventosa si prepara a diventare occasione di...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi