- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Sabato a teatro, alla Sala Mercato va in scena lo spettacolo “Di qua e di là – storia di un piccolo muro”

GENOVA – Un muro attraversa la scena. Cosa ci sarà dall’altra parte? È questo il punto di partenza dello spettacolo Di qua e di là – storia di un piccolo muro, proposto dalla Compagnia Teatrale Stilema il 25 gennaio alle ore 16 alla Sala Mercato all’interno di Sabato a teatro, la rassegna per bambini proposta dal Teatro Nazionale di Genova con il sostegno di COOP Liguria.
Un’attrice – Roberta Maraini – interpreta Lei, ovvero la protagonista dello spettacolo diretto da Silvano Antonelli. Lei è una bambina, forse caduta dal cielo, forse appena nata, sicuramente ignara di tutto. Si guarda attorno smarrita e scopre il muro. E dall’altra parte tanti esseri strani… che di fatto sono gli spettatori. Così inizia a chiedersi se quelli di là dal muro saranno bravi o cattivi. Oppure se ci attaccano i pidocchi… Il desiderio di raggiungerli è evidente ma la diffidenza anche.
Rivolgendo una serie di domande ai piccoli spettatori, ogni scena dello spettacolo affronta uno stereotipo che caratterizza il rapporto con gli altri nel momento in cui ci troviamo davanti a qualcosa di sconosciuto. La paura fa crescere il muro, cosa può abbatterlo?
Lo spettacolo trova una risposta mettendo al centro la materia di cui è fatto il teatro, ovvero le emozioni. L’emozione di essere “di qua e di là”, di incontrarsi per capirsi e riconoscersi gli uni negli altri, superando i piccoli muri che spesso ci portiamo dentro.
Come tutti gli appuntamenti di Sabato a teatro anche Di qua e di là sarà accompagnato dalla scheda di lettura con i consigli bibliografici della redazione di Andersen, la rivista di letteratura per ragazzi, e sarà preceduto alle ore 15 da un laboratorio Yoga bimbi – disciplina utile per relazionarsi in modo aperto ed empatico con gli altri – curato dall’Eco-negozio La formica e condotto dall’insegnante Marta Filippini. Il laboratorio è incluso nel prezzo del biglietto ma è obbligatoria la prenotazione al numero 010 5342 720.
Biglietti bambini 6 euro, adulti 8 euro. Carta Sabato a teatro 8 ingressi da usare anche in più persone sullo stesso spettacolo 40 euro. Biglietti e abbonamenti in vendita presso tutti i canali di vendita del Teatro Nazionale di Genova. INFO teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi