- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Sabato a teatro, alla Sala Mercato in scena il nuovo spettacolo “Voglio la Luna”

GENOVA – La Rassegna per famiglie SABATO A TEATRO prosegue sabato 1 febbraio alle ore 16 alla Sala Mercato dove va in scena VOGLIO LA LUNA, spettacolo adatto per bambini dai 3 anni, che ha ottenuto l’ambito premio Eolo Awards 2013 come miglior progetto educativo per il teatro ragazzi.
Fabio, interpretato da un giovane attore affetto dalla sindrome di Down, ci racconta la sua vita piena di giochi, sempre sospesa fra realtà e fantasia e spruzzata da una tenera comicità.
Una notte d’improvviso si sveglia e, come per magia, si ritrova davanti la luna: è bellissima, grande, luminosa, incantevole e Fabio decide che vuole averla tutta per sé. Capirà presto che ci sono cose che appartengono a tutti e con un piccolo gesto magico condividerà lo splendore della luna con il pubblico dei bambini.
La storia poetica ed onirica è accompagnata dalla narrazione, dal suono live di una fisarmonica e da scene di teatro di figura con pupazzi e ombre.
«Questo spettacolo nasce dall’incontro con Fabio – raccontano Simone Guerro e Lucia Palozzi, ideatori e registi dello spettacolo – Fabio ha uno sguardo aperto al mondo come quello dei più piccoli e la capacità di credere che se si vuole davvero qualcosa, sia possibile ottenerla. Ha lavorato da vero attore, con serietà e precisione, creando un personaggio unico, la cui simpatia è pari solo alla poeticità, donando a una storia “normale” la fragile e incomprensibile bellezza della vita».
VOGLIO LA LUNA sarà preceduto alle ore 15 da un laboratorio curato dall’eco-negozio La Formica e incentrato sul gioco con i vestiti e la fantasia per metterci nei panni degli altri. Il laboratorio è incluso nel prezzo del biglietto ma è obbligatoria la prenotazione al numero 010 5342 720.
La Rassegna Sabato a Teatro, curata da Giorgio Scaramuzzino e prodotta dal Teatro Nazionale di Genova con il sostegno di COOP Liguria e la collaborazione della rivista Andersen e dell’Eco-Negozio La Formica prosegue fino a metà marzo alternando spettacoli di produzione ad ospitalità delle migliori compagnie del settore.
I biglietti per tutti gli spettacoli (bambini 6 euro, adulti 8 euro) sono disponibili presso tutte le biglietterie del Teatro Nazionale di Genova e online su happyticket.it e vivaticket.it.
Tutte le info su teatronazionalegenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi