- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Sabato a teatro, alla Sala Mercato arriva il personaggio di Giulio Coniglio
GENOVA – La rassegna SABATO A TEATRO prosegue questo sabato 8 dicembre con uno spettacolo ideato per i bambini dai 3 anni in su, UNA GIORNATA CON GIULIO CONIGLIO, in scena alle ore 16 nella Sala Mercato (Piazza Modena 3, Genova Sampierdarena).
Tratto dalle storie di Nicoletta Costa, lo spettacolo diretto da Giorgio Scaramuzzino ha per protagonisti Giulio e i suoi numerosi amici, animati sulla scena da un’unica attrice, Gabriella Picciau, che con l’ausilio di buffi e colorati pupazzi dà vita contemporaneamente a tutti i personaggi, riuscendo a fare ben 8 voci diverse.
Giulio Coniglio è il personaggio più popolare tra quelli creati dalla disegnatrice triestina: è come un bambino di cinque anni, timido, un po’ pauroso, ma anche curioso e desideroso di stare con i suoi amici – il topo Tommaso, la lepre Gelsomina, l’oca Caterina, la lumaca Laura. Piace perché i bambini si immedesimano nelle sue emozioni.
Una giornata con Giulio Coniglio segue Giulio e i suoi amici in una giornata tipo, mettendo in scena quei piccoli riti quotidiani in cui i piccoli spettatori possono facilmente rispecchiarsi: lavarsi i denti, andare a scuola, studiare, giocare, imparare l’inglese, sognare a occhi aperti. Poi, con un po’ di immaginazione anche le azioni banali di tutti giorni possono trasformarsi in avventure speciali. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Nazionale di Genova, è accompagnato da canzoni dal vivo e dalle musiche originali di Paolo Silvestri.
Una giornata con Giulio Coniglio sarà preceduto alle ore 15 da un laboratorio per i bambini curato dall’Eco-negozio La Formica (prenotazioni al numero 010 6592 220) mentre la scheda bibliografica fornita ai genitori è curata da Andersen, la rivista di letteratura per ragazzi italiana.
Dopo questo appuntamento, Sabato a Teatro nel mese di dicembre proporrà altri due spettacoli di produzione, presentati negli anni con immutato successo: Abbecedario (15 dicembre) e Pimpa Cappuccetto Rosso (29 dicembre).
Inizio spettacoli ore 16. Biglietti 6 euro bambini sino a 14 anni, 8 euro adulti.
Carta Sabato a teatro 8 ingressi da usare anche in più persone 40 euro.
Ulteriori informazioni su www.teatronazionalegenova.it
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi