- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Sabato 9 ottobre sessione di yoga mattutina e visita della mostra “Tandem” a Castello D’Albertis

GENOVA – Sabato 9 novembre Castello D’Albertis si fa cornice di un incontro di pratica di yoga, per un risveglio dei sensi nell’atmosfera speciale del mattino. Alla lezione seguirà la visita accompagnata della mostra “Tandem” nei locali del Museo. Ecco il programma completo della giornata.
Si comincia alle ore 10:00 con la pratica yoga a cura di Anna Riminucci e Francesca Borriello, che condurranno i partecipanti in una sequenza che andrà a ricercare l’equilibrio, proprio tra le opere della 19^ Mostra Internazionale di Illustratori Contemporanei.
La pratica è adatta a tutti: da esercizi di preparazione del corpo si prosegue con il Pranayama, una sequenza di Asana, e si conclude con un breve rilassamento
Al termine della seduta, alle ore 11:30 circa, gli operatori museali della Cooperativa Solidarietà e Lavoroaccompagneranno i partecipanti alla scoperta della mostra “Tandem”, che comprende due sezioni.
La prima sezione è dedicata agli illustratori che hanno partecipato all’annuale concorso di illustrazione di Tapirulan, interpretando il tema TANDEM, con 52 opere di altrettanti artisti selezionati dalla giuria. Tandem in latino significa “finalmente”, “dopo lunga attesa”, ma noi lo conosciamo come mezzo di trasporto sulla quale per muoversi con disinvoltura serve collaborazione e armonia: chi pedala deve fidarsi del suo indispensabile compagno di avventura, la pigrizia dell’uno pregiudicherebbe il raggiungimento della meta, al contempo la distrazione di chi manovra potrebbe condurre al baratro.
Ogni artista ha interpretato il tema “Tandem”, il risultato è una straordinaria dose di fantasia e creatività. La seconda sezione ospita una mostra interamente dedicata all’ospite d’onore Franco Matticchio, uno dei più noti e apprezzati illustratori e fumettisti del panorama italiano, dal titolo “Vietato l’ingresso”, con oltre 150 opere che ripercorrono 50 anni di carriera dell’artista.
Si potranno ammirare i suoi disegni degli anni giovanili, i lavori editoriali per le più prestigiose testate e i fumetti, in particolare quelli che videro la luce su Linus, con le storie di Jones e il signor Ahi, tavole tratte dai tanti libri pubblicati, illustrazioni per manifestazioni, eventi, pubblicità, copertine, dischi e molto altro, in un mix travolgente di ironia e malinconia che solo il tratto surreale di Matticchio è in grado di produrre.
INFO:
Costo: 20 euro a partecipante (inclusivo di pratica yoga, ingresso al museo e visita accompagnata alla mostra).
L’evento è soggetto a conferma prenotazione minimo 10 persone.
Per informazioni:
Tel. 0105578820
E-mail castellodalbertis@solidarietaelavoro.it
Per prenotazioni:
Castello D’Albertis, Corso Dogali 18
Note tecniche:
Abbigliamento comodo, calzini, qualcosa di caldo per coprirsi durante il rilassamento, proprio tappetino.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi