- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Sabato 30 novembre Genova chiude il Novembre Nero con il Migrantour “Le Afriche del Centro Storico e le Americhe”

GENOVA – Sabato 30 novembre la Cooperativa Solidarietà e Lavoro celebra la chiusura del Novembre Nero, rassegna dedicata a musica, cinema, arti, storia e religiosità tra l’Africa e le Americhe, con una speciale passeggiata interculturale Migrantour. Appuntamento a San Lorenzo alle ore 11 con il percorso educativo “Le Afriche del Centro Storico e le Americhe: arti, storia e religiosità”.
La visita è incentrata sulle tematiche della Giornata della Coscienza Nera, festività nazionale del Brasile in commemorazione di Zumbì dos Palmares, leader del “quilombo dos Palmares” e simbolo della lotta degli afrodiscendenti brasiliani contro la schiavitù e il dominio dei colonialisti bianchi.
Dalla storia che condusse l’Europa nel continente poi chiamato America e nei mari del mondo, al fine di scambiare merci preziose (comprese le persone africane diventate forza lavoro gratuita), si scopriranno le storie di migrazioni e migranti, dietro alle quali si celano rapporti tra tre continenti, personaggi e scambi culturali, artistici, musicali, religiosi, spirituali, alimentari e molti altri.
Spagnoli, portoghesi e genovesi, nei secoli delle grandi scoperte tra l’Europa, l’Africa e le Americhe, consentirono di diffondere prodotti della terra, manufatti, credenze, pratiche, usi e tradizioni, e di mescolare le genti, al pari delle migrazioni dei nostri tempi nel Centro Storico. Nelle varie tappe di questo itinerario, si conosceranno le culture che si sono insediate in questo territorio. Attraverso racconti, testimonianze, immagini ed esperienze multisensoriali, ci si avvicinerà all’Africa ma anche alla sua eredità e al suo contributo nella costruzione delle varie società latinoamericane. In particolare, la brasiliana è quella, tra le altre, in cui questa influenza è maggiormente sentita nel continente americano: il tutto, con uno sguardo alle attuali migrazioni di africani e afrodiscendenti lungo il continente.
In questo contesto si metterà in rilievo la vita delle donne, nel passato come nel presente, e il loro ruolo nel fenomeno migratorio in Liguria, dalla socializzazione al lavoro, includendo attuali esempi di riuscita in campo imprenditoriale.
Come ogni passeggiata Migrantour, il percorso sarà un’occasione di educazione alla pace e alla convivenza, nell’affrontare temi quali razzismo e discriminazioni.
Migrantour è un’iniziativa nata nel 2010 che propone itinerari urbani, ideati e guidati da accompagnatori interculturali. I partner della rete Migrantour, oggi attivi in oltre 20 località di tutta Europa, offrono a cittadini, studenti e turisti l’opportunità di partecipare a passeggiate che mostrano il ruolo svolto dalle migrazioni di ieri e di oggi nell’arricchire il patrimonio culturale. Si tratta di un’iniziativa che favorisce la coesione sociale e promuove i valori del dialogo interreligioso e interculturale
INFO: Il punto di incontro è di fronte alla Cattedrale di San Lorenzo alle 11.00 di sabato 30 novembre. Costo della passeggiata 10,00 € a partecipante (passeggiata soggetta a conferma minimo di 6 partecipanti)
E’ richiesta la prenotazione entro il giorno precedente al seguente link: https://www.solidarietaelavoro.it/evento/30-11-passeggiata-migrantour/
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi