- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Sabato 27 agosto in piazza Don Gallo si esibiranno “Le Note di Genova”

GENOVA – Sabato 27 agosto, alle ore 17.30, in Piazza Don Gallo, si esibiranno “Le Note di Genova” con un omaggio ai gruppi, interpreti e cantautori che hanno scritto pagine importanti della storia della musica italiana, dal genovese Natalino Otto fino ad arrivare a proposte attuali come quella della savonese Annalisa e poi ancora De André, Paoli, Tenco, New Trolls, Ricchi e Poveri, Matia Bazar e molti altri…
Uno spettacolo per tutti, un viaggio nel tempo che farà emozionare e divertire allo stesso tempo con brani cantautorali impegnati e canzoni nazional popolari di facile presa sul pubblico che sarà coinvolto dal gruppo a cantare. Con Vladimiro Zullo in arte Vladi, figlio di Pippo, fondatore insieme a Pucci del mito duo I Trilli, la cantautrice Stephanie, il pianista Alberto Marafioti, la violinista Valeria Saturnino e il percussionista/batterista Marco Pendola.
L’evento si inserisce nell’ambito della seconda edizione della rassegna “Extra Musica. Il Campo di Fabrizio e la Piazza di Don Gallo”, a cura dello spazio-museo Viadelcampo29rosso, vincitore nella sua categoria del bando Genova Città dei Festival,
Lo spettacolo sarà anche un’occasione per visitare Viadelcampo29rosso, lo spazio museo del Comune di Genova ad ingresso gratuito, gestito dalla Cooperativa Solidarietà e Lavoro dal 2012, che si occupa della promozione e della valorizzazione della cosiddetta “scuola genovese dei cantautori” di ieri e di oggi.
Ubicato nell’omonima strada cantata da Fabrizio De André, Viadelcampo29rosso è un punto di riferimento per genovesi e turisti (circa 50mila presenza all’anno), uno scrigno di rarità e memorabia da ammirare tra cui vinili d’epoca, manifesti, documenti unici e la Esteve di Faber, la chitarra che lo accompagnò nel suo ultimo tour.
INFO
La partecipazione a Extra Musica è ad accesso libero, secondo la capienza della piazza.
Per informazioni: info@viadelcampo29rosso.com; cell 320.8809621.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi