- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Sabato 22 e Domenica 23 ottobre a Busalla la Festa d’Autunno e la Sagra delle Trofie di Castagna

BUSALLA (GE) – Sabato 22 e domenica 23 ottobre tornano, a Busalla, la Festa d’Autunno e la Sagra delle Trofie di Castagna, per una due giorni all’insegna della bontà dei prodotti tipici, del calore dei mercatini e della musica, a cura della locale Pro Loco.
Protagoniste assolute del weekend saranno, naturalmente, le trofie di castagne, preparate a mano dalla gastronomia “Barattino” e dalla pasta fresca “Rina”, da gustare assieme ad altre specialità presso il ristorante allestito dalla Pro Loco nell’area della Piccola, in piazza Colombo, aperto sabato a pranzo e cena e la domenica a pranzo. Lungo le vie del paese troveranno invece posto i mercatini degli antichi sapori, dell’artigianato e dei prodotti etnici, e gli stessi negozi del Civ Il Ninfeo rimarranno aperti eccezionalmente anche domenica. Presso gli standi di Macciò e piazza Colombo, inoltre, si potranno assaggiare frittelle e canestrelli di castagne, castagnaccio e tanto altro.
Tra le iniziative collaterali, la mostra micologica allestita in piazza Colombo dal gruppo“Il Cerchio delle Streghe”. Sabato, in piazza Macciò a partire dalle 15,30, Alice Eventi organizzerà giochi e intrattenimento per i bambini, mentre alle 16 sarà inagurato il nuovo laboratorio artigiano di Monica Colombara in via Grottin e, in serata, il Duo di Kappe suonerà dal vivo le più belle canzoni degli anni ’70, ’80 e ’90 negli stessi spazi del ristorante, alla Piccola.
Domenica è poi in programma il corteo del gruppo storico “I Gatteschi”, una vera e propria sfilata di armigeri che muoverà da piazza Ferralasco per attraversare tra le 14,30 e le 18,30 tutto il centro, inscenando dei combattimenti in perfetto stile medievale. Sempre in piazza Ferralasco lo shop“6fuori” metterà a disposizione per delle prove gratuite le sue nuove ebike da strada, sterrato e città. Il tutto, naturalmente, nel rispetto delle norme di comporamento anti Covid-19 ancora vigenti.
La Festa d’Autunno e la Sagra della Trofia di Castagna sono organizzate dalla Pro Loco di Busalla con il patrocinio del Comune. In caso di maltempo o allerta meteo, la Festa d’Autunno sarà rimandata al successivo weekend del 29 e 30 ottobre.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi