- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Sabato 18 e domenica 19 giugno apertura straordinaria del Secondo Piano Nobile di Palazzo Lomellino di Strada Nuova
GENOVA – Sabato 18 e domenica 19 giugno, dalle 11 alle 19, saranno eccezionalmente aperte al pubblico le sale del secondo Piano Nobile del Palazzo Nicolosio Lomellino – gioiello di proprietà privata di Via Garibaldi 7, tra i più affascinanti Palazzi dei Rolli di Genova – che ospita la mostra ” Domenico Parodi. L’Arcadia in giardino”.
La visita del secondo Piano Nobile – normalmente non accessibile perché sede di uno studio privato – si sviluppa su tre sale, delle quali la più importante è la sala di Bacco, affrescata da Domenico Parodi nel primo quarto del XVIII secolo.
Nel salone centrale l’affresco “Bacco che regge la corona di Arianna” rappresenta il dio del vino seduto su una nuvola, accompagnato dalle pantere che secondo la mitologia trainavano il suo carro, che tiene in mano un diadema d’oro, dono di nozze della sua sposa Arianna, figlia del re Creta, Minosse. Intorno al riquadro principale aperto sul cielo azzurro, le quadrature architettoniche, gli stucchi e i medaglioni.
Si potrà poi accedere alla sala di Giove con gli affreschi di Antonio Boni e la sala di Diana che raccoglie dipinti di Marcantonio Franceschini e il quadraturista Tommasi Aldrovandini.
Palazzo Nicolosio Lomellino arricchisce così il percorso della originalissima mostra “Domenico Parodi. L’Arcadia in giardino”, volta a celebrare l’artista e il suo innegabile ruolo svolto a Genova per quasi mezzo secolo, realizzata nell’ambitodell’ampia cornice di iniziative collegate al “Progetto Superbarocco: i protagonisti”, in concomitanza con le grandi mostre di Palazzo Ducale a Genova e delle Scuderie del Quirinale a Roma.
L’esposizione, visitabile fino al 31 luglio, è promossa e organizzata dall’Associazione Palazzo Lomellino di Strada Nuova, e curata da Daniele Sanguineti e Laura Stagno, professori associati all’Università di Genova, con la collaborazione tecnica di Valentina Borniotto. Una celebrazione di Domenico Parodi con un itinerario che si snoda tra gli ambienti esterni e interni, per mezzo di 20 opere immerse in un allestimento scenografico ideato da Guido Fiorato, direttore dell’Accademia Ligustica di Belle Arti, e un focus particolare alla progettazione del Ninfeo e del giardino pensile.
Orari e Prezzi Biglietti per Sabato 18 e Domenica 19 Giugno 2022
Visita guidata Mostra e Appartamento Secondo Piano Nobile
Biglietti: INTERO: 12,00€ RIDOTTO*: 10,00€ STUDENTI/INSEGNANTI: 8,00€ *
Riduzioni per soci COOP, FAI, TCI, Associazione Culturale GIANO, studenti e insegnanti. Inoltre riduzione per possessori dei biglietti delle altre sedi di Mostra Progetto Superbarocco e di Palazzo Ducale. Per gruppi e scolaresche si richiede prenotazione.
Per informazioni:
Tel. +39 393 8246228
Facebook: Palazzo Nicolosio Lomellino
Instagram: @palazzolomellino
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi