- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Sabato 13 novembre inaugura la mostra “PresepiAmo” al Museo dei Cappuccini

GENOVA – “PresepiAmo” è un viaggio alla scoperta di storie, tradizioni, racconti popolari sulle esperienze presepiali della Liguria, dallo sfarzo del presepe aristocratico settecentesco di Anton Maria Maragliano alla tradizione più popolare rappresentata dai “macachi” di Albissola.
Una coinvolgente galleria d’arte dedicata alla Sacra Famiglia vi farà scoprire l’“inventore del presepe” san Francesco d’Assisi dipinto dal cappuccino Bernardo Strozzi; l’interessante uso del colore e della luce di Giovanni Battista Casoni, allievo di Domenico Fiasella nella sua “Adorazione dei pastori”; i mestieri di Giuseppe e Maria dipinti dalla scuola del Gerard David.
Il presepe meccanico è stato infatti costruito da Franco Curti, artigiano di Carmagnola (TO) all’inizio del Novecento, in circa 12.000 ore di lavoro e da allora affascina grandi e piccini con la sua magia.
Si sviluppa in 40 m2 con oltre 150 personaggi in movimento ed è composto dalla ricostruzione di Betlemme, Gerusalemme e Betania al tempo di Gesù. Cadute d’acqua, vedute panoramiche orientali, degradanti cambi di luce completano il quadro suggestivo della Natività.
Ancora oggi conserva i suoi meccanismi originali realizzati a mano e azionati dalle cinghie di cuoio delle vecchie macchine da cucire a pedale.
Quest’anno il Museo dei Cappuccini ha accolto nel suo patrimonio la donazione della Sig.ra Livia Barbieri Pesce. Si tratta di una collezione di antichi manufatti in madreperla provenienti dalla Terra Santa, dove spicca per raffinatezza e ricchezza del decoro una serie di cornici di carteglorie.
Il Museo ha deciso di esporre questa collezione come dono ricevuto e condiviso con la città, perché questo Natale si arricchisca della lucentezza
EVENTI CULTURALI
Concerti
Chiesa di Santa Caterina da Genova
sab. 11 dicembre ore 18.30 Concerto di Natale con il Coro latinoamericano di Santa Caterina diretto dalla Maestra Alice Careddu
merc.15 dicembre ore 20.30 Concerto di Natale Prima parte “Coro Maddalena” diretto dalla Maestra Alice Careddu; seconda parte “Paganini e il suo tempo”, Eliano Calamaro, violino e Massimo Traffano, chitarra
Visite guidate
Mostra PresepiAmo
dom. 28 novembre ore 15.30
dom. 19 dicembre ore 15.30
dom. 23 gennaio ore 15.30
Chiesa di Santa Caterina da Genova e Cripta
merc. 8 dicembre ore 15.30
dom. 9 gennaio ore 15.30
Visite guidate massimo 20 partecipanti.
Contributo richiesto € 5.
Prenotazione obbligatoria:
mail: museocappuccinige@gmail.com
cell.: +39 377 3817248
Museo dei Cappuccini di Genova
Viale IV Novembre, 5 – Passo Santa Caterina Fieschi Adorno 16121 Genova
Ingresso da Via B. Bosco (dietro Palazzo di Giustizia)
Orari: dal mart. alla dom. 15.00 -18.30 – giov. 10.00/13.00 – 14.30/18.30 (ultimo ingresso ore 18.00)
Ingresso ad offerta.
Aperture straordinarie 25, 26 dicembre e 1° gennaio: 16.00-18.30; 6 gennaio: 15.00-18.30
Per informazioni: ufficio: +39 010 8592759, whatsapp +39 377 3817248
www.bccgenova.it – info@bccgenova.org – museocappuccinige@gmail.com
Seguici anche su: facebook, twitter, tripadvisor, instagram

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi