- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Sabato 12 settembre il gran finale di “Liguria delle Arti” a Serra Riccò

GENOVA – La terza edizione del progetto itinerante “Liguria delle Arti”, curato da Teatro Ipotesi con la direzione artistica di Pino Petruzzelli, volge al termine con l’undicesima tappa. L’appuntamento è il 12 settembre alle 21 a San Cipriano, frazione di Serra Riccò, presso la Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano.
Una Chiesa di origini antichissime, secondo la tradizione risalirebbe al IX secolo dopo Cristo, dove convivono lo stile barocco e quello romanico (campanile). Al suo interno un meraviglioso organo e alcune pregiate statuine del presepe del Maragliano: un presepe che ogni anno attira centinaia di visitatori da tutta la provincia per la minuziosa fedeltà con cui in esso viene riprodotta la vita contadina del borgo.
Ma l’ospite d’onore, l’opera che più di tutte richiama gli appassionati d’arte è il dipinto raffigurante alcuni episodi della vita dei Santi Cornelio e Cipriano, a cui lavorarono Giovanni Cambiaso e il figlio, il più noto Luca Cambiaso verso la metà del 1500.
La narrazione del dipinto è affidata alla storica dell’arte Irene Fava mentre per la sezione musicale ritorna protagonista la GOG che propone brani di Johan Sebastian Bach e di Paul Hindemith affidandoli al violista Giuseppe Francese. Pino Petruzzelli mette il proprio talento attoriale al servizio delle parole di Giuseppe Mazzini e dei poeti Giorgio Caproni ed Edoardo Sanguineti. L’attore legge anche pagine di Beatrice Solinas Donghi, scrittrice (anche per l’infanzia) e saggista nata proprio a Serra Riccò (scomparsa nel 2015), stimata da Giorgio Bassani che fu suo mentore nel primo dopoguerra.
Anche l’evento di San Cipriano è a ingresso libero (fino ad esaurimento posti) e ha inizio alle ore 21.
Il progetto Liguria delle Arti è stato reso possibile grazie alla fondamentale collaborazione di Regione Liguria, Fondazione Teatro Carlo Felice, GOG Giovine Orchestra Genovese, Conservatorio Paganini di Genova, Conservatorio Puccini della Spezia, Direzione Regionale Musei della Liguria, Pro Musica Antiqua di Savona e al sostegno di Coop Liguria.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle 16.30...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal per...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Assoartisti, giovedì il concerto del Geto Trio a Savignone
SAVIGNONE (GE) – Assoartisti Confesercenti presenta il concerto del Geto Trio, in...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi