- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
SABATO 12 MARZO “MUSICA CHE CURA, MUSICA CHE ACCOMPAGNA”, CONCERTO DELL’ACCADEMIA DEL CHIOSTRO ALL’OSPEDALE SAN MARTINO DI GENOVA

GENOVA – Sabato 12 marzo alle 11.30, nell’atrio dell’ospedale San Martino di Genova (Largo Rosanna Benzi 10), appuntamento con “Musica che cura, Musica che accompagna”, un concerto di musica classica organizzato dall’orchestra d’archi genovese L’Accademia del Chiostro.
Il concerto è stato organizzato nell’ambito di La forza delle donne, l’elenco di manifestazioni previste a Genova in occasione della Festa della Donna. L’Accademia del Chiostro è un ensemble musicale composto da 15 elementi, una solista e il direttore d’orchestra.
“Dopo avere dedicato il giorno dell’8 marzo all’ascolto delle donne e delle loro voci sono entusiasta di questa iniziativa – afferma l’assessore alle pari opportunità di Regione Liguria Simona Ferro – poter essere al San Martino, luogo simbolo della battaglia alla pandemia in Liguria, dedicando un concerto alle donne ed al personale sanitario vuol dire riconoscere a loro il ruolo di tutela che hanno avuto durante l’emergenza Covid. Sono sicura che questo concerto toccherà i cuori di tutti noi e sono contenta che si possa fare in presenza dopo che abbiamo assistito, nei mesi trascorsi, solo ad eventi on line. Si torna in presenza, si torna alla vita e ritorna la speranza nei nostri cuori soprattutto in questi giorni di guerra dove necessitiamo davvero di fiducia e ottimismo per il futuro. A questo proposito consentitemi di dedicare anche al popolo ucraino questo momento di grande arte”.
“La musica ha un grande potere terapeutico – afferma Donatella Ferraris, presidentessa dell’ensemble d’archi – Agendo sullo spirito e sulla psicologia del paziente, agevola il lavoro di medici e farmaci, accelerando spesso il processo di guarigione o comunque alleviando le sofferenze dei pazienti. Da sempre la musica ha accompagnato i momenti più importanti dei singoli e delle comunità. In questa particolare occasione L’Accademia del Chiostro propone una serie di brani musicali volti a favorire il percorso terapeutico che molte donne sono costrette a intraprendere. La musica non può sostituirsi alla medicina, ma può renderla più efficace attraverso una predisposizione dell’anima, che affronta il percorso terapeutico con maggiore fiducia e serenità. La caratteristica della nostra orchestra è l’unione di giovani talenti emergenti e artisti che vantano nel loro curriculum esperienze di altissimo livello in contesti nazionali e internazionali. L’affiatamento è straordinario e deriva da una collaborazione pluridecennale”.
“Questo concerto – conclude Donatella Ferraris – vuole rendere omaggio alle donne: in particolare alle donne che sono state fonte d’ispirazione per importantissimi compositori di tutte le epoche. Dedichiamo il concerto a tutto il personale sanitario: in particolare alle donne che lavorano negli ospedali e che durante la pandemia non hanno mai fatto venir meno il loro impegno”.
“La musica all’interno dei luoghi di cura e negli ospedali infonde speranza e fiducia nel futuro – commenta il vicesindaco e assessore alla Salute del Comune di Genova Massimo Nicolò – ringrazio l’Accademia del Chiostro per aver scelto l’ospedale San Martino, il maggiore della Liguria, come ‘teatro’ di un concerto che saprà emozionare e infondere coraggio non solo ai pazienti ricoverati, ma anche a tutto il personale medico e non che lavora ogni giorno a fianco della sofferenza e che ha dovuto affrontare enormi sacrifici durante i picchi della pandemia, sacrificando spesso gli affetti più cari e la propria vita”.
“Ringrazio l’Accademia del Chiostro, associazione impegnata sul territorio nel portare, attraverso la musica, speranza e momenti di socialità, per un’iniziativa che apre i cuori in un contesto storico difficile e doloroso – spiega l’assessore alle Pari opportunità del Comune di Genova Giorgio Viale – l’emergenza pandemica e oggi il conflitto in Ucraina ci hanno aperto gli occhi sulle nostre fragilità ma anche sulle nostre forze come comunità: tante donne coraggiose hanno sostenuto la battaglia contro il Covid in prima linea negli ospedali ma anche tra le mura domestiche prendendosi spesso cura di figli e anziani, tante donne coraggiose oggi lasciano la propria patria con dignità, per salvare i propri figli ma con il desiderio di tornare e costruire il proprio futuro. Il concerto, oltre a essere un omaggio e un grazie concreto a tutte le donne della sanità, sarà anche un emozionante momento di riflessione”.
L’ingresso al concerto è libero, previa prenotazione tramite https://www.eventbrite.it/e/biglietti-musica-che-cura-musica-che-accompagna-292441038017. In base alla normativa anti-Covid è necessario il Green Pass rafforzato ed è necessario indossare una mascherina del tipo FFP2.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi