- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Rolly Days, Genova nel XVIII secolo in mostra nella sede di Banca Carige

GENOVA – Carige conferma anche nel 2020 il sostegno ai Rolli Days e apre il “Palazzo” della propria sede di Via Cassa di Risparmio, con una mostra tutta dedicata a Genova ‘Tra Souvenir de Genes e Grand Tour: Antonio Giolfi inventa la nuova immagine di Genova”, curata dalla Dottoressa Andreana Serra, Direttrice di DOCSAI il Centro di Documentazione per la Storia, l’Arte e l’Immagine del Comune di Genova.
L’esposizione è composta da una serie di acqueforti che nel 1769 l’abate Antonio Giolfi, Maestro di Pittura ed Accademico delle Belle Arti, ideò per presentare alle èlite europee, in cui era in gran voga il viaggio di formazione nella Penisola, una nuova immagine del capoluogo ligure. Queste incisioni rappresentavano infatti un primo sistematico e ambizioso progetto di iconografia urbana e, nel contempo, un’importante occasione per la città per pubblicizzare la propria fama di polo artistico da visitare e ammirare. Genova dunque città d’arte, ricca di attrattive, che si propone come meta privilegiata del Gran Tour in Italia.
La città, nel corso del ‘500 e nel ‘600, aveva infatti mutato il suo volto legato esclusivamente alla portualità. Il rapporto con la Spagna, l’attività finanziaria che le principali famiglie intrapresero, comportò un gran fervore di rinnovamento edilizio con la costruzione delle nuove arterie cittadine quali Strada Nuova e, in seguito, la Strada del Guastato e via Giulia senza contare le grandi fabbriche del Palazzo Doria a Fassolo e della chiesa di Santa Maria Assunta in Carignano, la Loggia dei Mercanti, la Porta al Molo e altro ancora. Giolfi presenta nelle sue vedute i fasti e lo splendore di quella “civiltà di palazzi”, potente, lussuosa, originale che ancora oggi rende Genova famosa come Sito Unesco, Patrimonio dell’Umanità.
‘Tra Souvenir de Genes e Grand Tour” cade a cinquant’anni esatti dalla prima importante mostra allestita nel palazzo della Sede genovese di Banca Carige, allora appena inaugurato, intitolata “Genova nelle vecchie stampe”.
“Le opere più suggestive esposte nell’ottobre del 1970 vengono oggi riproposte negli stessi ambienti e rilette alla luce della rinnovata consapevolezza che l’intera città ha del proprio valore artistico e culturale – commenta l’Amministratore Delegato di Banca Carige, Francesco Guido – Una metamorfosi da metropoli industriale a località attrattiva per le attività ad alto valore aggiunto, amenities oriented per definizione, il turismo e il terziario d’eccellenza che Carige, banca dei genovesi e di tutti i liguri, accompagna e sostiene da mezzo secolo”.
Le visite sono gratuite e guidate; avranno luogo, previa prenotazione online su www.happyticket.it/genova/ nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 ottobre, dalle 10 alle 19.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi