- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Rolli Days: porte aperte sul nobile passato della Superba
Partono stasera i due giorni dedicati ai Palazzi dei Rolli, Patrimonio dell’Umanità UNESCO
di Elisa Romeo
Il conto alla rovescia per il fine-settimana dedicato alle dimore nobiliari genovesi è agli sgoccioli. Saranno inaugurati questa sera i Rolli Days, due giorni – sabato 18 e domenica 19 – per visitare i palazzi patrimonio Unesco della Superba.
Dopo il grande successo dell’edizione di maggio-giugno 2015, con oltre 100mila presenze in quattro giorni, in questa edizione debuttano anche Palazzo Nicola Grimaldi e Villa Pallavicino delle Peschiere. In tutto ventuno palazzi che apriranno le loro porte al pubblico durante la prima giornata, domenica inoltre saranno visitabili anche due ville storiche.
“Una manifestazione che soddisfa pubblico e organizzatori – dichiara l’assessore alla cultura e al turismo del Comune di Genova, Carla Sibilla – i Rolly Days contribuiscono ad accrescere il prestigio del patrimonio storico genovese e hanno un richiamo internazionale, siamo infatti presenti in diverse rassegne stampa europee”.
L’INAUGURAZIONE. Palazzi in luce. Dalle 21 alle 23.30 di stasera via Garibaldi offrirà uno spettacolo emozionante. In virtù dell’apertura delle grandi finestre e dell’illuminazione interna delle dimore di Strada Nuova, sarà possibile ammirare, infatti, dal piano stradale, i tesori artistici in esse racchiusi.
LA NEW ENTRY. Spicca tra le novità non solo perché entra per la prima volta nella manifestazione dei Rolli Days, ma anche perché è una delle due Ville che sabato saranno aperte al pubblico. Villa delle Peschiere, in via San Bartolomeo degli armeni 5, è stata costruita per il potente Ansaldo Pallavicino tra il 1550 e 1560. Realizzata sui modelli romani della Villa Farnesina fu decorata da Giovanni Battista Castelli il Bergamasco e Luca Cambiaso, già attivi per il Pallavicino nel palazzo di strada nuova. La Villa sarà visitabile domani dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18).
GUIDE D’ECCEZIONE. Visto il successo delle precedenti edizioni anche quest’anno gli studenti e i ricercatori in Beni Culturali dell’Università degli Studi di Genova saranno a disposizione del pubblico per accompagnarlo alla scoperta del tesoro celato dietro agli imponenti portoni di Strada Nuova. Un’occasione per valorizzare sia il patrimonio artistico che intellettuale della città.
Ma le visite non si fermano qui. Con la collaborazione di guide professioniste, infatti, saranno organizzati tour guidati ad una selezione di palazzi in lingua italiana, inglese e francese, prenotabili anche online sul sito www.visitgenoa.it.
LE INIZIATIVE COLLATERALI. Durante i Rolli Days sarà possibile scoprire le installazioni sonore di Susan Philipsz, la cui voce accompagnerà i visitatori lungo il percorsi di Strada Nuova. Stasera, invece, in occasione di “Palazzi in Luce”, proiezione del film-installazione The Dead (2000) presso l’Altrove Teatro della Maddalena, dalle 20 alle 21. Alla Biblioteca Berio, inoltre, in esposizione fino a domani una selezione di volumi dedicati ai Rolli.
Anche l’Acquario di Genova partecipa all’iniziativa, con un’apertura serale prolungata fino alle 23 ( ultimo ingresso alle 21), senza dimenticare la Genova Summer Night di domani, quando dopo le 19 Centro Storico e Porto Antico si animeranno con musica, spettacoli e aperture straordinarie.
L’inaugurazione, l’anticipazione serale della manifestazione; le nuove aperture; le installazioni e l’entusiasmo dei visitatori promettono un’edizione dei Rolly Days che porta con sé la crescita della città e del suo patrimonio. Questo e molto altro è disponibile nel programma completo sul sito www.visitgenoa.it e www.rolliestradenuove.it. Per seguire i Rolli Days si possono infine utilizzare anche i social e le app: www.visitgenoa.it/it/app #RolliDaysGenova @GenovaEventi @genovamorethanthis.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi