Rolli Days, in 90 mila nelle dimore genovesi

I Rolli Days confermano il successo di pubblico delle precedenti edizioni. Circa 90mila i genovesi e i turisti che tra sabato e domenica hanno visitato i palazzi nobiliari di Genova.
Una formula unica che sta diventando un vero e proprio segno distintivo della città. Ventiquattro le dimore patrimonio UNESCO coinvolte in questa edizione: aperti per la prima volta Palazzo Grillo in piazza delle Vigne, Palazzo Serra Gerace e le nuove stanze della Duchessa di Galliera a Palazzo Rosso. Tanti i turisti, anche stranieri, che hanno avuto l’opportunità di tuffarsi nella magnificenza dell’antica Repubblica di Genova, e moltissimi i genovesi che hanno potuto riappropriarsi con orgoglio del glorioso passato della città.
Grande apprezzamento, come è ormai tradizione, per le visite guidate a cura degli studenti universitari, giovane e competente “personale d’accoglienza”. Sono andate tutte esaurite le speciali visite guidate dedicate a persone non vedenti o sorde o con disturbi dello spettro autistico.
«Il successo dei Rolli Days conferma il grande appeal rappresentato dalle dimore nobiliari patrimonio Unesco – sottolinea l’assessore alla cultura e al turismo del Comune di Genova, Carla Sibilla – con numeri da vero e proprio festival. Un risultato che è frutto di un lavoro di squadra che il Comune promuove e coordina. Ringrazio Camera di Commercio, Università, Arcidiocesi e le tante associazioni che ci hanno supportato per la buona riuscita di una manifestazione diventata ormai un appuntamento imperdibile. Il segreto del successo di questa formula, pensata dal Comune di Genova, è la riappropriazione da parte di tutti i genovesi di un elemento identitario e il suo utilizzo come leva promozionale della città, in Italia e all’estero. A questo proposito vorrei sottolineare che i giornalisti stranieri presenti all’evento hanno definito Genova una città che vive e respira e non una città turistica finta. Sono inoltre particolarmente soddisfatta – conclude Sibilla – del successo delle visite guidate per persone diversamente abili, un segnale importante di come la cultura possa essere un’occasione di socializzazione e di unione per tutti».
Ancora alcuni numeri: negli Uffici Informazione e Accoglienza Turistica (Iat) di via Garibaldi, Porto Antico, Stazione Marittima e Aeroporto sono stati quasi 4 mila (di cui circa il 60% stranieri) i visitatori nei giorni di sabato e domenica. Più di 900 le visite guidate ai Palazzi dei Rolli e al Centro Storico vendute dagli stessi Iat. Quasi 29 mila le visualizzazioni della pagina Rolli Days sul sito visitgenoa.it – il doppio rispetto all’edizione di maggio – con un tempo medio di permanenza sulla pagina di 4 minuti e 42 secondi. Le provenienze dei click sono soprattutto – oltre che da Genova – da Milano, Roma, Torino, Firenze, La Spezia e Bologna. Successo anche sui social: Rolli Days è stato presente in Trend Topic tra le tendenze su twitter con l’hashtag RolliDays sia nel pomeriggio della giornata di sabato che nella mattinata di oggi.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre da...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il “Wild Rose Trio” da Empiria, una serata sulle note del jazz
GENOVA – Empiria apre le sue porte al jazz accogliendo...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Un fine settimana ricco di appuntamenti al Teatro di Stradanuova, in programma Zelig Open Mic e lo spettacolo “White Rabbit Red Rabbit”
GENOVA – Il centro città si prepara ad accogliere risate...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il concerto di clarinetti “Forme Sonore”, a Palazzo Stella il 17 ottobre
GENOVA – Palazzo Stella accoglie la musica con il concerto...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il Cimitero di Staglieno a portata di tutti, le nuove visite guidate su misura di persone fragili e affette da disabilità
GENOVA – Il Cimitero di Staglieno da sempre affascina cittadini...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
La mostra “Art Exhibition” a Palazzo Impriale: il Cinquecento attraverso lo stile contemporaneo
GENOVA – In occasione dei Rolli Days che apriranno le...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Prosegue a teatro il Festival dell’Eccellenza al Femminile: in scena “La moglie perfetta” ed “Esagerate! Più un aggettivo che un’esortazione”
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile prosegue anche...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi