- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
ROLLI DAYS, IN 83MILA TRA I PALAZZI NOBILIARI

I Rolli Days e la Notte dei Musei confermano il successo di pubblico delle precedenti edizioni
GENOVA – Più di 83mila i genovesi e i turisti che tra ieri e oggi hanno visitato i palazzi nobiliari di Genova (le rilevazioni alle ore 17, con ancora due ore di apertura). Una formula unica che è diventata un vero e proprio segno distintivo della città. Grande apprezzamento, come è ormai tradizione, per le visite guidate a cura degli studenti universitari, giovane e competente personale d’accoglienza.
«Genovesi e tanti turisti, sia italiani che stranieri, letteralmente incantati ad ammirare lo straordinario spettacolo dei Palazzi dei Rolli, simbolo di un passato glorioso che rende orgogliosi – sostiene l’assessore al Marketing Territoriale e cultura del Comune di Genova, Elisa Serafini –. Un successo che ci spinge a lavorare ancora di più per promuovere Genova nel mondo. Gli eventi culturali sono in grado di produrre lavoro e creare indotto».
Successo anche sui social e sul web. Il contenuto dedicato ai Rolli Days sul sito Visitgenoa.it ha ottenuto 31.781 visualizzazioni (rilevazione delle ore 14.15 di domenica 20 maggio), con una permanenza media sulla pagina di quasi 4 minuti. Il picco di visite alla pagina è stato registrato sabato 19 maggio con 3.924 visualizzazioni. Queste le città di provenienza: Genova (31%), Milano (25%), Torino (7%), Roma (6%); seguono Bologna, Firenze, Savona, Napoli, La Spezia.
Dati social: 81.675 copertura evento Facebook; 10.315 immagini con hashtag #rollidays (crescita del 5% nel weekend); 221.128 immagini con hashtag #genovamorethanthis; più di 1.000 foto da sabato a oggi.
Più che lusinghieri i risultati anche della Notte dei musei dei musei che quest’anno è stata associata ai Rolli Days in un eccezionale weekend all’insegna della cultura: in totale dalle 20 alle 23 di sabato 19 sono entrati circa 10mila visitatori nei musei civici e nei palazzi che hanno partecipato all’iniziativa. 3.500 gli ingressi a Strada Nuova (di cui 640 per visite guidate, 100 concerto di musica classica, 250 per spettacolo in auditorium). Molto apprezzati anche i concerti e gli eventi del pomeriggio a Palazzo Tursi. Superati i 700 ingressi al Museo di Storia Naturale, 600 al Museo di Sant’Agostino e 550 al Chiossone, quasi 800 al Palazzo della Meridiana quasi 800, 1.700 circa nella sede della Camera di Commercio.
“In un mondo in cui emerge sempre più l’esigenza di essere protagonisti, e non spettatori, di un’attività, anche i musei si rinnovano, offrendo animazione ed interazione – continua l’assessore Elisa Serafini – La Notte nei musei verrà replicata anche il prossimo Capodanno. Non solo: presto sarà anche possibile dormire in alcuni spazi museali, le vecchie case dei custodi sono dimore splendide, e oggi completamente vuote. Con i fondi raccolti da questo progetto potremo restaurare opere e riqualificare gli spazi. Non ci fermiamo di fronte ad un mondo che cambia e che orienta l’esperienza all’interazione più che all’essere spettatori. A Genova saremo tutti protagonisti della Cultura”.
IL DETTAGLIO DEI ROLLI DAYS PALAZZO PER PALAZZO (dati alle ore 17)
►1.090 – Palazzo Antonio Doria poi Spinola (Palazzo Della Prefettura) in Largo Lanfranco 1
►2.210 – Palazzo Giorgio Spinola in Salita Santa Caterina 4
►1.313 – Palazzo Franco Lercari (Parodi) in Via Garibaldi 3
►5.900 – Palazzo Tobia Pallavicino in Via Garibaldi 4
►2.540 – Palazzo Angelo Giovanni Spinola in Via Garibaldi 5
►2.210 – Palazzo G. Battista Spinola in Via Garibaldi 6
►4.500 – Palazzo Nicolosio Lomellino in Via Garibaldi 7
►20.573 – Palazzo Bianco, Palazzo Rosso, Palazzo Tursi
►3.005 – Palazzo Gerolamo Grimaldi (Palazzo Della Meridiana) in Salita San Francesco 4.
►1.080 – Palazzo Stefano Lomellini (Palazzo Doria Lamba) in Via Cairoli 18
►150 – Palazzo Giacomo Lomellini (Patrone) in Largo Zecca 2
►2.480 – Palazzo Giacomo e Pantaleo Balbi (Università Degli Studi Di Genova) in Via Balbi 4
►2.012 – Palazzo dell’Università (Ex Collegio Dei Gesuiti, Università Degli Studi Di Genova) e 355 (solo sabato) Orto botanico in Via Balbi 5
►4.250 – Palazzo Stefano Balbi (Museo Di Palazzo Reale) in Via Balbi 10
►853 – Palazzo Cesare Durazzo in Via Del Campo 12
►791 – Palazzo Gio Battista Centurione (Palazzo Andrea Pitto) in Via Del Campo 1
►1.750 – Palazzo Cybo in Via Del Campo 10
►1.300 – Palazzo Francesco Grimaldi (Galleria Nazionale di Palazzo Spinola) in P. Pellicceria 1
►1.088 – Palazzo Ambrogio Di Negro in Via San Luca 2
►909 – Palazzo Gio Vincenzo Imperiale in Piazza Campetto 8
►2.133 – Palazzo San Giorgio in Via Della Mercanzia 2
►1.386 – Palazzo Gio. Batta Lercari (Spinola) in Via Orefici 7
►754 – Palazzo Gio. Stefano Doria (Ristorante The Cook) in Vico Falamonica 9r
►293 – Magistrato di Misericordia in Via Dei Giustiniani 25/4
►2.370 – Palazzo Doria De Ferrari in Piazza De Ferrari 3 | NOVITÀ
►2.618 – Palazzo Doria De Fornari in Piazza De Ferrari 4 | NOVITÀ
►791 – Palazzo De Franchi in Piazza Posta Vecchia 2
►791 – Palazzo De Franchi (A compagna) in posta vecchia 3
►1.791 – Palazzo Pinelli in Piazza Pinelli 2
►780 – Albergo dei Poveri in Piazza E. Brignole
►1.090 – Palazzetto criminale (Archivio di Stato) in Via Tommaso Reggio 14
►450 – Villa del Principe in Piazza Del Principe 4
►2.850 – Chiesa dell’Annunziata con Procaccini
►1.920 – Collezioni Carige
Visite guidate per persone con disabilità: 55
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi