- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Rolli Days da record: 90 mila visitatori nel weekend
I Rolli Days, con l’apertura straordinaria delle antiche dimore nobiliari, si confermano un appuntamento molto apprezzato da genovesi e turisti, anche stranieri. Sono stati circa 90mila i partecipanti alla prima delle tre edizioni 2016 – anno del decennale del riconoscimento UNESCO – che si è svolta sabato 2 e domenica 3 aprile. Il dato è stato registrato alle ore 17 di domenica, a manifestazione ancora in corso, ed è il migliore in termini assoluti delle edizioni a due giornate (la precedente aveva fatto registrare 50mila presenze).
“Una formula unica – dice l’assessore alla cultura e al turismo del Comune di Genova, Carla Sibilla – che è ormai diventato un evento che esalta l’identità’ della nostra città. Un week end importante non soltanto dal punto di vista dei numeri, ma anche per la qualità dell’offerta che siamo stati in grado di mettere in campo. Un risultato che è frutto di un prezioso lavoro di squadra in cui il Comune non solo crede, ma promuove e coordina. Da sottolineare la collaborazione con la Camera di Commercio e la soddisfazione dei commercianti e dei ristoratori della città. E’ un dato di fatto – conclude l’assessore – che Genova sia sempre più viva e interessante e sono convinta che questo sia un elemento da cui possiamo trarre giovamento in tanti, dagli operatori culturali a quelli economici”.
Grande l’apprezzamento, con il tutto esaurito e l’aggiunta di ulteriori visite, per gli speciali tour guidati a cura dei ricercatori in Beni Culturali e degli studenti di Architettura e Lingue, nel segno di una collaborazione con l’Università su cui puntare con sempre maggiore convinzione.
Tra i 23 palazzi coinvolti, ha aperto al pubblico per la prima volta Palazzo Ponzone in via Bensa. Apertura straordinaria anche per 6 chiese, grazie alla collaborazione dell’ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Genova. Oltre alle dimore e alle chiese si sono potute visitare anche tre ville, appartenute alle stesse famiglie dell’aristocrazia genovese. Inserita per la prima volta nell’evento Rolli Days Villa Migone.
Grande partecipazione anche sui social. Su Instagram sono state circa 2.400 le foto taggate con l’hashtag #rollidays, mentre su Facebook l’evento dedicato all’appuntamento nell’ultima settimana ha raggiunto quasi 300mila persone e il sito visitgenoa.it ha avuto – nella pagina dedicata – oltre 27mila visualizzazioni.
Il calendario 2016 dei Rolli Days prevede ulteriori arricchimenti di contenuti. Le prossime date già programmate sono il 28 e 29 maggio e il 15 e 16 ottobre 2016

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” il 19 maggio al cinema Odeon
GENOVA – Torna Ethan Hunt e con lui le missioni impossibili. “Mission: Impossible –...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi