- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Rock is dead”: i misteri della musica raccontati alla Feltrinelli

Domani alla Feltrinelli la presentazione del nuovo libro sulle storie maledette del rock di Chinaski Edizioni
Dal mistero della morte di Jim Morrison e Kurt Cobain alle questioni politiche che uccisero Victor Jara e Dean Reed: la storia della musica è segnata da episodi tanto affascinanti quanto oscuri. Oggi, quarantasette anni dopo l’ambigua morte di Jimi Hendrix in quella stanza di Londra, esce in libreria “Rock is Dead”, il volume che raccoglie tutte le storie maledette del rock, dalle morti misteriose agli artisti uccisi in circostanze poco chiare. Edito da Chinaski Edizioni e scritto a quattro mani dai due autori genovesi Federico Traversa F.T. Sandman ed Episch Porzioni, il libro verrà presentato domani alle 17.30 alla Feltrinelli di via Ceccardi e venerdì alle 21.30 all’Ostaia Da-u neo di Sestri Ponente.
Un lavoro di indagine e mitologia rock che cerca di trovare una risposta ai tanti misteri che ancora oggi tormentano milioni di fan: che cosa è davvero successo quella notte a Jimi Hendrix? Perché hanno picchiato a morte Jaco Pastorious? Jim Morrison è veramente morto in quella vasca a Parigi? E Kurt Cobain si è davvero sparato? Una serie di inchieste documentate che cercano di portare alla luce le storie nascoste di grandi nomi del rock’n’roll, senza per questo dimenticare le vicende di alcuni artisti underground o del tutto sconosciuti al grande pubblico, che si intrecciano ad avvenimenti storici e politici che hanno segnato gli ultimi 50 anni (e non solo). “Rock is Dead” si occupa anche del grande cantastorie cileno Victor Jara, barbaramente assassinato dalle milizie di Pinochet; di Dean Reed, una sorta di nuovo Elvis di fede comunista che venne boicottato negli Stati Uniti ma si affermò nel blocco sovietico prima di venire assassinato. E ancora: il celebre musicista pakistano Amjad Sabri, re del qawwal, barbaramente ucciso da un commando talebano o Lucky Dube, portavoce dei neri sudafricani e star del reggae, freddato in un parcheggio. E così tra John Lennon, Jeff Buckley e il re del soul Marvin Gaye, tra le pagine di “Rock is Dead” c’è anche spazio per il chitarrista dei Pantera Dimebag Darrel ucciso con un’arma da fuoco durante un concerto, per il bassista dei Sex Pistols Sid Vicous, al centro di un vero e proprio giallo che mescola droga, nichilismo e amore e persino per un maledetto d’eccellenza come il genovese Niccolò Paganini.
Le oltre trecento pagine di “Rock is dead” hanno ispirato l’omonima trasmissione radiofonica in onda su Radio Popolare ogni domenica dalle 14 alle 14.30, in cui si raccontano gli episodi più controversi della storia del rock. Gli autori, F.T. Sandman, pseudonimo di Federico Traversa, e Episch Porzioni, da tempo indagano sui misteri più oscuri del rock. Federico Traversa ha scritto e collaborato con molti rappresentanti noti della controcultura, come Tonino Carotone, Africa Unite, Manu Chao, Don Andrea Gallo, Ky-Mani Marley, mentre Epìsch Porzioni ha pubblicato “Lo Spettro”, prima biografia autorizzata del rapper Fabri Fibra, “Trent’Anni in Levare” (insieme a Bunna e Madaski degli Africa Unite) e “Il Caso Cobain”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi