- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Rock e Teatro si fondono a LaClaque con le band “Malombra” e “Ponte del diavolo”

GENOVA – Un appuntamento che unisce rock e teatro è previsto a LaClaque sabato 24 febbraio con due band, “Malombra” e “Ponte del diavolo” e dieci minuti di puro teatro con “Ogni verbo è diceria”.
MALOMBRA è una “leggenda genovese”, entità sorprendente della scena dark-prog italiana, che dai primi anni 90 ha diffuso nel mondo del rock un suono capace di unire atmosfere gotiche con la profondità del Doom e l’immaginazione del Progressive.
Tre albums che hanno fatto la storia unendo fans di tutto il mondo, poi una lunga pausa fino all’inatteso, ma sempre auspicato, ritorno nel 2023 con T.R.E.S.
Prima di loro sul palco i torinesi PONTE DEL DIAVOLO, un sound Doom/Black Metal decisamente fuori dagli schemi dove la voce femminile di Erba del Diavolo offre influenze dark wave dalle tinte esoteriche e la presenza di 2 bassi conferisce una potentissima sezione ritmica oltre ad una profondità abissale.
Freschi di contratto per la Season of Mist per cui è uscito il vero primo album dopo 3 ep usciti solo su CD in tirature limitatissime.
In apertura di serata, un reading di grande impatto visivo e sonoro con il trio “Nequam, Vittorio Sabelli, Erba del Diavolo” che eseguiranno “Ogni verbo è Diceria”.
BIO
Malombra è un progetto nato a Genova nel 1991 dalle ceneri del gruppo Zess, in cui avevano militato il vocalist Mercy e il bassista Diego Banchero. Per il nome del gruppo, Mercy decise di adottare Malombra, in onore all’omonimo romanzo di Antonio Fogazzaro, chiaro esempio di quella letteratura, tardo romantica e pre-decadente di fine Ottocento, tanto cara ai due. Furono poi reclutati il tastierista Fabio Casanova, il batterista Luca Brengio ,il chitarrista Mattei Ricci e il bassista Mario Paglieri (in sostituzione di Banchero che nel frattempo aveva deciso di abbandonare il progetto per proseguire i suoi studi musicali).
Dopo un breve rodaggio la band pubblicò il primo album prodotto dalla Black Widow Records di Genova (“Malombra”, 1993) che riscosse subito ampia considerazione dalla critica malgrado gli scarsi mezzi a disposizione del gruppo.
Nel 1995, il gruppo, tornò in studio per incidere il secondo album (“Our Lady Of The Bones” messo sul mercato dalla stessa Black Widow solo l’anno successivo) con un nuovo batterista, Andrea Orlando.
Gli anni che seguirono furono caratterizzati da un’intensa attività live il cui culmine fu raggiunto con la partecipazione a un grande festival svoltosi a Budapest che annoverava, tra gli altri, nomi del calibro di Iggy Pop, Prodigy e Stone Roses.
Dopo la partecipazione alla raccolta dedicata al cinema horror “…E tu vivrai nel terrore” (Black Widow, 1998), la band subì un profondo cambiamento con il rientro di Banchero e la presenza di Franz Ekurn alle tastiere, Francesco La Rosa alla batteria e del chitarrista Roberto Lucanato. Con tale line-up, il gruppo, ha ripreso a pieno ritmo la propria attività discografica partecipando nel 2000 a tre diverse raccolte della Black Widow e ha realizzato un nuovo album pubblicato nel novembre 2001, dal titolo “The Dissolution Age”.
Dopo l’uscita dell’album Malombra ha ripreso l’attività live integrando un nuovo chitarrista nell’organico: Fabio Carfagna.
Nel 2023, sempre per Black Widow, la band genovese ha pubblicato “T.R.E.S.”.
I piemontesi Ponte Del Diavolo sono una band nata nel 2020 Formata da membri di Feralia, Inchiuvatu, Abjura e Askesis. Dedita a sonorità doom/stoner con accenni black e goth rock. è ornata dalla voce stregata di Erba del Diavolo e sostenuta dalla presenza di due bassisti. Nel febbraio 2024 hanno pubblicato il nuovo album “Fire Blades From the Tomb” per Season Of Mist.
INFO E BIGLIETTERIA
biglietto euro 15
ORARIO BIGLIETTERIE:
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar, merc e gio dalle 14 alle 17, nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi