- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
FANARI E “IL PAESAGGIO DENTRO” ALLA GALLERIA D’ARTE MODERNA

-GENOVA- Monocromia e differenti medium, elementi botanici e perfezione naturalistica sono i punti più rilevanti di questa esposizione.
Domani alle 16.30 nella Galleria d’Arte Moderna (Musei di Nervi) sarà inaugurata la mostra personale dell’artista milanese Roberto Fanari intitolata “Il paesaggio dentro“. L’esposizione, a cura di Maria Flora Giubilei e Raffaella Resch, sarà visitabile fino al 24 settembre.
L’opera di Fanari si caratterizza con una ricerca su differenti medium, dalla pittura, alla scultura in bronzo, alla ceramica, a partire dall’estrazione di un’immagine iconica specificamente selezionata, rielaborata e riproposta in varianti che la decontestualizzano e al tempo stesso ne potenziano il messaggio.
Le immagini, le matrici che informano di sé il presente percorso, rappresentano la visione dell’artista di elementi botanici reinterpretati (tratti tra l’altro dalle incisioni di Carl Wilhelm Kolbe, disegnatore e incisore attivo tra la il XVIII e il XIX secolo).
La perfezione naturalistica della rappresentazione è affondata e per così dire annichilita in una monocromia che affida la ricostruzione visiva dell’immagine al contrasto tra opaco e lucido, creando un inganno o, meglio, mettendo in azione un gioco ottico per cui il fruitore è costretto a esplorare l’opera, a muoversi intorno ad essa per poter percepire la scena nella sua interezza.
La rassegna presenta 32 opere realizzate negli ultimi anni che si inseriscono nel percorso su tre piani della Villa Saluzzo Serra, con accostamenti inconsueti o sostituzioni, in continua dialettica con le opere dei maestri dell’Ottocento e Novecento esposti al Museo.
Roberto Fanari.
Dopo aver proposto negli ultimi anni un importante ciclo di mostre monografiche all’estero, a partire dalla prestigiosa Basel Scope di Basilea nel 2014 per culminare con l’elegante e cosmopolita arte fiera “Realism” di Amsterdam del 2016, Fanari ha anche avuto il riconoscimento di una personale alla Deleen Art di Rotterdam (2015 e 2016) e alla Rotterdam Art Fair (2015 e 2016), che facevano seguito alle mostre italiane di Piacenza (Galleria Biffi Arte, 2015); Pietrasanta (Palazzo Panichi, 2013) e Lucca (L.U.C.C.A. Museum e Villa Bottini, 2013). Nel luglio 2015 espone una selezione di nuove opere presso la Fabbrica del Vapore di Milano, dal titolo “Hanging (Laying) LANDSCAPES – Laboratorio visivo di tecniche del contemporaneo”, dando vita ad uno spazio articolato dove produzione artistica e azioni hanno coinvolto studenti, giovani, creativi, critici e giornalisti.
Sempre nel 2015, a Cernobbio, nell’ambito di Orticolario, espone alcune opere site specific all’interno di Villa Erba e nella darsena un’imponente installazione flottante. Nel 2016 è chiamato dalla Municipalità di Rotterdam per realizzare alcune opere all’aperto nell’antico parco pubblico Trompenburg Tuinen & Arboretum.
Info:
Orario: da martedì a venerdì 11-18; sabato e domenica: 12-19. lunedì chiuso
Biglietto d’ingresso:
Intero € 6,00, Ridotto € 5,00, Ridotto € 3,00 (ragazzi 5-18 anni). Gratuito: bambini 0-4 anni
Biglietti cumulativi:
GAM, Raccolte Frugone, Museo Luxoro, Wolfsoniana € 10,00; cumulativo due Musei € 8,00
Biglietto scuole:
€ 3,00 (5-18 anni; n. 1 gratuità ogni 15 paganti). È consigliata la prenotazione
Info e prenotazioni visite guidate: 010 3726025 / 010 5574739 – 18
biglietteriagam@comune.genova.it
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi