- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Ritornano questo weekend gli itinerari del gusto di “Sapori al Ducale”

GENOVA – Sabato 11 e domenica 12 novembre, dalle ore 10 alle 20, torna in Piazza Matteotti il consueto appuntamento mensile di “Sapori al Ducale”, mostra-mercato che valorizza e promuove i prodotti tipici italiani, vere e proprie eccellenze che identificano il territorio e sono portatrici di valore per l’economia italiana.
«Il prestigio dell’evento – afferma Fabio Bongiorni, presidente dell’Associazione Nazionale La Compagnia dei Sapori – è aumentato di anno in anno e la sua valenza economica-turistica, legata alle specialità del territorio, contribuisce ad attirare in città turisti e appassionati di enogastronomia da ogni parte della Liguria, esercitando un vasto richiamo anche oltre i confini regionali».
A visitatori e golosi verrà proposto un vero e proprio itinerario del gusto: dalla pasticceria secca piemontese ai dolci tipici sardi, dall’olio extravergine d’oliva biologico del Salento al patè ligure di olive taggiasche, dai formaggi campani a pasta filata ai vini dell’Oltrepò Pavese, dal riso vercellese alle acciughe salate liguri. E poi formaggi delle Vallate Occitane, taralli pugliesi lavorati a mano, salumi umbri al pepe rosa, confetture, vino e distillati, frutta e verdura di stagione, prodotti da forno, miele e prodotti dell’alveare, pesto genovese, erbe e spezie, liquirizia calabrese, pasta fresca e molto altro ancora.
A cornice della mostra-mercato, sabato 11 novembre alle ore 10.30 è prevista la visita guidata “Assaggi di Genova nell’Età d’ Oro”, un percorso alla scoperta della Genova seicentesca, partendo dall’imponente Palazzo Ducale, scoprendo la “corte” gentilizia dei ricchi signori Doria in San Matteo e proseguendo, fra intricati caruggi, verso l’armonia e la bellezza dei palazzi di via Garibaldi, un tempo chiamata la “Via Aurea” dei genovesi. La visita turistica è gratuita (le prenotazioni si effettuano preferibilmente dal sito www.saporialducale.it, ma è anche possibile presentarsi direttamente in Piazza Matteotti 15 minuti prima dell’inizio della visita).
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi