- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Ritorna la Festa dei Mondi al Porto Antico di Genova
-GENOVA- Dal 20 al 26 marzo tutti i popoli si presentano attraverso le loro favole e i loro racconti negli spazi del Porto Antico. Dopo la prima esperienza del 2016, quando la tradizionale Festa di Carnevale del Porto Antico si era arricchita grazie alla presenza dei costumi e dei colori di altri Paesi, quest’anno la Festa dei Mondi conquista un nuovo spazio tutto per sé.
Oltre trenta Paesi, trenta “Mondi” che sono ormai parte integrante della realtà multiculturale della città di Genova, presentano in una grande festa multietnica le loro tradizioni, la loro cultura e il loro immaginario con una serie di iniziative rivolte a pubblici di ogni età.
Altra novità è che la Festa dei Mondi a partire da quest’anno avrà un tema: “Favole e Racconti” è quello scelto per il 2017, sarà infatti attraverso le favole e i racconti tipici delle propria tradizione culturale che i vari Paesi si presenteranno e si faranno conoscere e scoprire.
Per una settimana, dal 20 al 26 marzo, si susseguiranno laboratori, conferenze e una grande festa finale, in una coloratissima combinazione di folklore, musica e tradizioni magiche, religiose, ludiche e giocose, il tutto all’insegna della volontà di stare insieme e conoscersi meglio.
I Laboratori saranno dedicati ai bambini in età scolare, saranno ben 23 e si terranno nelle giornate dal 20 al 25 marzo: i bambini ascolteranno favole e racconti e si esprimeranno nelle arti creative con Brasile, Cuba, India, Spagna, Francia, Romania, Polonia, Ecuador e Polonia.
Le strutture didattiche del Porto Antico che ospiteranno i laboratori sono: la Biblioteca De Amicis, la Casa della Musica, il Genoa Port Center, La città dei bambini e dei ragazzi e il Museo Luzzati (i laboratori sono su prenotazione e a numero chiuso).
La Festa dei Mondi accoglierà poi un inedito flashmob mercoledì 21 marzo dal titolo “Genova & Africa United”, realizzato a cura dell’Associazione Inner Peace e con la partecipazione del Liceo Linguistico Internazionale G. Deledda. In piazzale Mandraccio, alle ore 11.00 prenderà vita una giornata magica, all’insegna della pace e dell’integrazione fra i popoli che prevede, oltre al flashmob, musica dal vivo, un’esperienza di meditazione e collegamenti in streaming con alcune scuole africane e con la Camera dei Deputati. Sono attesi almeno un migliaio di studenti.
Le conferenze saranno concentrate nel pomeriggio di sabato 25 marzo, saranno organizzate da Romania, Cuba, Giappone, India, Brasile, Marocco e dall’Associazione Boschi Vivi; vari relatori si susseguiranno in sessioni di 45 minuti circa dando modo a chi partecipa di seguire tutte quelle che ritiene interessanti e si svolgeranno tutte nella sala conferenze del Genoa Port Center, nei Magazzini del Cotone, 3° piano del Modulo 1 (le conferenze sono ad ingresso libero, non occorre prenotazione).
La grande festa finale della Festa dei Mondi 2017 si terrà domenica 26 marzo, a partire dalle 11.00 del mattino e fino alla sera: un grande palco allestito nel cuore del Porto Antico, in Piazzale Mandraccio, che ospiterà 23 spettacoli di artisti di ogni genere, ballerini, attori e cantanti che si cimenteranno in danze, canti e racconti rappresentando al meglio il folklore del proprio Paese (la Festa è ad ingresso libero).
E tutto intorno al palco, sempre nella giornata di domenica, l’atmosfera di festa sarà completata da un mercato di oggetti artigianali e gastronomia etnica, che consentirà a tutti di fare un viaggio immaginario dalle strade colorate del Sudamerica (Brasile, Ecuador) alle luci dell’Africa (Africa Sub-sahariana, Marocco, Senegal), dai suoni dell’Europa dell’Est (Romania, Polonia) agli incanti delle Filippine.
In sintesi, questi sono i numeri della Festa dei Mondi 2017: sette giornate, trenta paesi, ventitré laboratori, un flash mob, una grande festa con ventitré spettacoli.
La Festa dei Mondi è organizzata dal Porto Antico di Genova S.p.A. – Ufficio Eventi, per info e aggiornamenti: www.portoantico.it , tel.010 2485.740/714.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi