- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Ritorna Impararte, il “Salone della didattica” a Palazzo Ducale

Giovedì 22 settembre, dalle 15 alle 18, la presentazione ai docenti dei Programmi Educativi 2020-2021. Più di 50 realtà cittadine coinvolte
GENOVA – Come ormai consuetudine, anche quest’anno Palazzo Ducale organizza un pomeriggio di presentazione dei nuovi programmi educativi, una sorta di Salone della didattica dedicato ai docenti.
Appuntamento per giovedì 22 settembre dalle ore 15 alle 18 nel Cortile Maggiore e nel Porticato di Palazzo Ducale.
Saranno presenti oltre 50 diverse realtà cittadine tra musei civici e statali, biblioteche, archivi, teatri e istituti di ricerca, per raccontare in un dialogo a tu per tu con gli interessati le proposte messe a punto per le scuole.
Partecipazione su prenotazione al link www.palazzoducale.genova.it/prenotazioni
L’obiettivo è quello di dare un segnale positivo e di attenzione per le scuole da parte di Palazzo Ducale, che si conferma un punto fermo per i docenti e le famiglie, in un’ottica di rete con le altre realtà cittadine.
Il programma che Palazzo Ducale presenterà nell’occasione è estremamente articolato e multidisciplinare: spazia dall’ arte alla storia, dall’ educazione civica alla matematica, dalle scienze all’economia alla musica.
Le attività a Palazzo Ducale saranno in presenza, per restituire il giusto valore alla dimensione della socialità e della condivisione: ma non mancheranno le proposte online, per dare la possibilità anche a studenti e docenti del territorio di partecipare alle iniziative e interagire attivamente anche se a distanza.
In particolare saranno online alcuni corsi di formazione per docenti con alcuni nomi di rilievo del panorama nazionale come Antonio Brusa ed Emanuela Pulvirenti, che già gli scorsi anni hanno visto una nutrita partecipazione da tutta Italia.
Molti gli spunti che verranno offerti ai docenti: Negazionismo e fake news, Sentieri matematici, La moda ai tempi di Rubens, Strumenti e tecnologie per una didattica inclusiva, Raccontare storie.
Per partecipare ai corsi i docenti potranno utilizzare la Card docenti.
Le attività per le scuole seguiranno la programmazione espositiva – in particolare la mostra Rubens a Genova e Disney. L’ arte di raccontare storie senza tempo – ma non solo: laboratori creativi, percorsi guidati, incontri con scienziati, momenti di dialogo su temi di attualità e attività collettive legate alla sostenibilità e alla cittadinanza attiva saranno come sempre pensati per stimolare la curiosità, l’approccio critico e l’interazione tra gli studenti di ogni età e grado scolare.
A novembre due giornate di studio – Visioni. Educare lo sguardo, immaginare il futuro – richiameranno a Palazzo Ducale alcune delle voci più significative della riflessione e delle esperienze sulla didattica dell’arte e del patrimonio culturale.
Durante l’incontro si potranno studiare proposte ad hoc per le diverse scuole.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi