- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
 
															GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di S. Andrea con un ricco calendario di eventi tra musica, spettacoli e danza a cura di Lilith Associazione Culturale in collaborazione con Solidarietà e Lavoro e Sestiere del Molo.
Primo appuntamento del venerdì 12 settembre alle 20.30 con lo spettacolo/performance di Federica Loredan. “Solo Sol Eau”, l’esibizione fonde danza contemporanea, body music e performance. Gesto, suono e narrazione si fondono in un rituale collettivo e l’acqua tra gesti quotidiani e rituali sacri fa riaffiorare elementi che raccontano il presente e aprono a nuove visioni. Federica Loredan è formatrice, danzatrice, body musician e antroploga; il corpo è usato non solo come strumento espressivo ma anche come prodotto di memoria ed esperienza.
Riguardo al suo spettacolo Loredan ha detto: «Solo Sol Eau è la mia creazione più longeva e dal 2013 è stata presentata in festival di musica, di danza, di teatro e intercultura in Italia, Francia, Austria, Svizzera, Germania, Spagna, vincendo premi e riconoscimenti. Ha segnato l’inizio della mia ricerca autoriale nella direzione di una performance multidisciplinare, dove gesto, suono, narrazione si compenetrano e dialogano con il luogo, attraverso una pratica ancestrale come quella della musica corporea». Dopo l’esibizione ci sarà il dj set a cura di Misentotale.
Secondo appuntamento della settimana è sabato 13 settembre alle 20.30 con lo spettacolo “Più sordi di me”, scritto e interpretato da Giuditta Cambieri e con Argentina Cirillo. L’esibizione tratta la storia delle due protagoniste che, preoccupate dall’inquinamento globale, sociale e culturale, danno il via a una serie di riflessioni che, con una nota di comicità, fanno emergere ciò che per loro è sano e ciò che non lo è. Le due, però, hanno vite e caratteristiche differenti; Argentina è giovane e piena di speranze mentre Giuditta è anziana e con i sogni infranti. Differenza più grande sta nel fatto che Argentina è sorda, Giuditta no. Tra battute comiche e autoironiche le due attrici si chiederanno chi, tra udenti e non udenti, è più sordo al pianto della terra? Si interrogheranno sulla possibilità che gli udenti, nonostante sentano le parole, spesso non ascoltino la verità. E la domanda che le due interpreti si pongono sopra le altre è quella dalla risposta più difficile: perché abbiamo smesso di dare ascolto ai nostri sogni. Uno spettacolo che fa ridere, riflettere e crescere.
Giuditta Cambieri ha una formazione da ballerina classica; ha vinto premi come coreografa e vanta un vasto curriculum come attrice in film e spettacoli teatrali. Dal 2010 conduce la carriera come regista, autrice di spettacoli comici e programmi radiofonici e televisivi.
Argentina Cirillo è nata e cresciuta a Roma; è una performer e ballerina sorda di 24 anni. Con la sua attività nel Comitato Giovani Sordi Italiani organizza diversi eventi, seminari culturali/workshop volti a favorire l’integrazione della comunità sorda.
I biglietti sono disponibili su DICE. Gli spettacoli iniziano alle 20.30, il Chiosco del Chiostro apre alle 19. Per informazioni visitare: www.teatrodelchiostro.it e www.lilithfestival.it
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
					GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi