- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Ritorna a Palazzo Ducale “Remida”, la giornata “circolare” dedicata al riuso creativo dei materiali di scarto
															GENOVA – Sarà sabato 7 maggio la giornata dedicata la riuso creativo promossa dal Centro Surpluse- Remida Palazzo Ducale: il numero 12 del Remida Day sarà una giornata di incontri, di scambi, di parole, di musica, di messaggi, di scoperta e di gesti. Il tema dei laboratori sarà: “DiSegni e Lettere – Storie da indossare”
Gli allestimenti cominceranno già venerdì pomeriggio e lo staff di Remida Genova andrà ad ‘abitare’ lo spazio pubblico di Palazzo Ducale, in collaborazione con il Servizio Didattica ed Eventi culturali della Fondazione per la Cultura di Palazzo Ducale, in un incontro sempre più ravvicinato tra il Centro Remida Genova e i laboratori delle “Creazioni al fresco” – presenti nello spazio AMIU di vico Angeli. La scenografia che accoglierà i visitatori sarà la scomposizione e l’utilizzo di frammenti di illustrazioni, allestiti tra il Cortile Maggiore e i porticati di Palazzo Ducale.
Un magico percorso in questi storici spazi dove scoprire lo stile peculiare di artisti noti come gli incantesimi di Lele Luzzati, i disegni pieni di entusiasmo incontenibile di Quentin Blake, i tratti originali e fortemente espressivi di artiste e artisti locali come: Davide Fams, Helga Grisot, Gregorio Giannotta, Marcella Mangano, Paola Rando, in un contesto scenografico essenziale che darà valore al linguaggio verbale e iconico rappresentato.
La festa inizierà per il pubblico sabato 7 maggio dalle 10 per tutta la giornata fino alle 18, nel Cortile maggiore di Palazzo Ducale. Ci saranno laboratori per invitare i più piccoli a creare borse d’artista, la distribuzione gratuita di materiali per dedicarsi al riciclo creativo e la nuova collezione di borse e accessori delle “Creazioni al Fresco”.
Il programma di sabato è modulato in più punti del Palazzo: la distribuzione di materiale sarà nel Centro Remida Surpluse al piano – 2 di Palazzo Ducale (dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30) nel ‘Punto Accoglienza e distribuzione” un’occasione per scoprire le potenzialità dei materiali, degli scarti di produzione, prodotti non perfetti, oggetti senza valore apparente, per accendere le idee con nuove possibilità di comunicazione e di creatività.
Le “Creazioni al Fresco” e Lab ’85 saranno nello spazio “42 rosso” dove si potranno trovare le borse e gli accessori confezionati dalle donne, impegnate nei laboratori creativi, fuori e dentro alla Casa Circondariale di Genova Pontedecimo e gli oggetti realizzati, con materiali di recupero, dai ragazzi/e del Centro di Educazione al Lavoro Lab’85 -Coop. Soc. Il Laboratorio”.
Negli stessi orari partiranno per i più piccoli, ma anche dai più grandi accompagnati dai bambini, il laboratorio “DiSegni e Lettere – Una storia da indossare”. Saranno create borse d’artista, con inserti originali e caratteri di stampa, cucite a macchina, per raccontare storie e per custodire i propri segreti. Oppure borse di carta dove la presenza di immagini e parole, inventerannoun linguaggio esclusivo e fantastico tutto questo grazie a “Per Inciso”- Associazione di Promozione Sociale che si dedica alla diffusione delle tecniche di stampa tradizionali come xilografia, camera oscura e stampa d’arte.
Non mancherà la musica d’insieme del “Drum Circle” – il cerchio delle percussioni un’esperienza giocosa e coinvolgente per piccini sopra i 7 anni, che dalle 17 in due sessioni, con strumenti anche di riciclo creativo, alla ricerca di sonorità inaspettate.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi