- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Riscoprire i luoghi di Genova: un progetto-gioco basato su storia e arte
GENOVA – Il 2018 si apre con un’idea originale per avvicinarsi al patrimonio artistico e culturale genovese: appuntamento in molti luoghi culturali e musei cittadini.
I volontari del Servizio Civile Nazionale del progetto “#Cultura#Giovaidee” (patrocinato dalla Direzione Cultura del Comune di Genova) propongono l’iniziativa Metaplay – una partita con la storia.
I Musei e le Biblioteche di Genova ospiteranno delle sessioni di gioco di ruolo dal vivo, ambientati in diverse epoche storiche, in cui i giocatori avranno la possibilità di vivere il grande patrimonio culturale cittadino in modo attivo.
Il gioco di ruolo diventa strumento per conoscere luoghi e collezioni in maniera innovativa e inusuale, portando il giocatore ad avvicinarsi al patrimonio artistico della città e a immergersi nella sua storia. L’obiettivo è quello di proporre una modalità originale di fruizione dei luoghi tradizionali della cultura genovese, dando la possibilità di osservarli con una nuova prospettiva.
Al momento dell’iscrizione ogni partecipante riceverà il regolamento di gioco e la scheda del personaggio. Per giocare occorrerà presentarsi con un costume adeguato all’ambientazione storica: dopodiché non gli resterà che calarsi nel ruolo, portando a termine la missione prima degli altri giocatori.
L’iscrizione a tutti gli eventi è gratuita e aperta ai maggiori di 18 anni. La partecipazione ad un evento non vincola a presenziare agli altri. Il numero massimo di partecipanti è di 20 persone.
Si richiede la prenotazione presso l’indirizzo email metaplaygenova@gmail.com, possibilmente 10 giorni prima dell’evento.
Programma degli eventi
- “Scientific Crime”, 12 Gennaio 2018 ore 19, Museo di Storia Naturale “G.Doria”, Via Brigata Liguria 9.
- “Giallo con vista”, 20 Gennaio 2018 ore 14, Villa Grimaldi Fassio, Raccolte Frugone, Via Capolungo 9.
- “Misteri in villa”, 3 febbraio 2018 ore 16, Villa Imperiale, Biblioteca Lercari, Via S.Fruttuoso 74.
- “Gioco di specchi”, 9 febbraio 2018 ore 16, Villa Gentile-Bickley, Biblioteca Guerrazzi, Via Nino Cervetto 35.
- “Bloody Penny: the mummy tales”, 24 febbraio 2018 ore 15, Villa Durazzo – Pallavicini, Museo di Archeologia Ligure, Via Ignazio Pallavicini 13.
Per ulteriori informazioni visita la Pagina Facebook
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi