- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
“Riscopriamo il latinoamerica” al Castello d’Albertis
In occasione della Notte dei Musei 2016, Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, presenta il Festival “Riscopriamo il latinoamerica”.
Incontri dedicati all’arte, alla storia, alla musica del continente latinoamericano. Artigianato e laboratori gastronomici e linguistici per bambini . Inaugurazione della mostra fotografica QHAPAC NAN – El Gran Camino Inca.
Dalle 10,30 per tutta la giornata:
Stand di gastronomia: profumi e gusti provenienti da Brasile (Associazione Luanda), Perù (Associazione Interculturale Encuentro Entre 2 Mundos) Haiti (Therese Theodor), Ecuador (Associacion Vision Latina), “Il Mondo in Cucina” Co.Li.Do.Lat.
Stand di articoli di artigianato latinoamericano Incontri con il “charanguista” Il charango è uno strumento musicale sudamericano a corde, che discende dalla vihuela de mano introdotta dagli spagnoli in America Latina nelle zone conquistate.
Laboratori per Bambini (6-11 anni, su prenotazione): ore 10,30-11,30, in Sala Nautica: “Il Gusto in Festa” a cura del Laboratorio Gastronomico Co.Li.Do.Lat. “Il mondo in Cucina” a cura di Anilda Vargas. Un viaggio con i cinque sensi dal Perù all’ Italia. Alla scoperta del cacao e delle sue proprietà.
Degustazione consapevole di cioccolato.“Spezie del Mondo” a cura di Patricia Gabriel.
Ore 10,30-11,30 visita al museo (biglietto ridotto € 4.50)
Ore 11,45 saluti e presentazione del Co.Li.Do.Lat. – Coordinamento Ligure Donne Latinoamericane Parole della ex -Presidente e referente del Progetto Edith Ferrari Tumay Parole della Direttrice del Museo D’Albertis, dott.ssa Maria Camilla De Palma Parole della Presidente del Co.Li.Do.Lat. Nancy Soraya Scano La parola ai Consolidei paesi latinoamericani Parole del Console del Perù, dott. Josè Alberto Tejada, presentazione del “QHAPAQ ÑAN” El Camino Inca.
Ore 14,45: presentazione dei libri “L’Albero delle Farfalle” e “Avventure nei colori dell’arcobaleno”, di Silvia Campaña , a cura di Graciela del Pino, Mediatrice Culturale.
Ore 15,30-16,30 visita al museo (biglietto ridotto € 4.50)
Ore 15,30-16,30 Laboratori per Bambini (8-14 anni, su prenotazione): “Leggiamo in due lingue!!! Letture di fiabe bilingue italiano/spagnolo. I racconti sono tratti dai libri della scrittrice ecuadoriana Silvia Campaña, “L’Albero delle Farfalle” e “Avventure nei colori dell’arcobaleno”, a cura di Maria Luisa Gutierrez
Ore 16,30: la cantante colombiana Angela Balbin, interprete lirica delle melodie latinoamericane più rappresentative.
Ore 17: merenda con torta offerta dal Colidolat
Ore 17,30-18,30: Incontro con Graziella Pendola , segretaria del premio Nobel per la Letteratura Gabriela Mistral, condotto dalla giornalista Mayela Barragan.
Ore 18,30-19: Omaggio al Capitano D’ Albertis, viaggiatore d’ altri tempi con la danza “Arriba los panuelos” dedicata a la Marina Peruana y sus triunfos dell’Almirante Miguel Grau, interpretata dal gruppo folcloristico peruviano” Tierra del Sol”, a cura della insegnante di danza Maritza Polo.
Ore 19 – 19,30: Presentazione del libro : ” Il Secreto di Magalie” di Milena Lanzetta, a cura di Mayela Barragan Zambrano
Ore 20,30-22: Danze da Brasile, Argentina, Venezuela, Ecuador, Haiti e Argentina
Per ulteriori informazioni:
Tel 010.2723820
www.museidigenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
LA PASSIONE DELLA CARMEN TRAVOLGE IL CARLO FELICE: L’OPERA DI BIZET IN SCENA DAL 16 MAGGIO
Lo spettacolo sarà diretto dal maestro concertatore e direttore Donato...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare la terza edizione della rassegna d’arte contemporanea “Liquid Sky”, dal 17 al 23 maggio
GENOVA – Dal 17 al 23 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
GENOVA – La sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi