- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
RIPARTE LA STAGIONE DI “TRAIT D’UNION”, LO SPAZIO SOCIALE APERTO ALLE IDEE E ALLE RIFLESSONI DELLE PERSONE
La rubrica ideata e gestita da Marta Brusoni, capogruppo di Vince Genova in consiglio comunale, compie un anno di vita e dopo il successo ottenuto ritorna con nuove idee, tanti ospiti e numerose proposte
GENOVA – Sempre più contenuti, centinaia di condivisioni, maggiore interattività. “Trait d’Union”, lo spazio sociale ideato e gestito da Marta Brusoni, capogruppo in consiglio comunale di Vince Genova, forte del successo ottenuto nella passata stagione, torna con la puntata numero 57, lunedì 13 settembre 2021 alle ore 21 con altri ospiti, nuovi spunti e tante conferme. Si riparte dal sociale: ospite della prima puntata della stagione 2021 – 2021 sarà la dottoressa Claudia Ribeca promotrice del progetto “La casa di Giulia” del “Lions for Children”, il club del distretto Lions 108IA2 che sostiene l’infanzia e l’adolescenza. Socia fondatrice e presidente de “La rianimazione dei bambini” la prossima ospite coordina l’associazione di volontariato occupandosi di raccogliere fondi e di sostenere figure professionali in carico al reparto di Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica dell’Ospedale Gaslini di Genova.
Dal sociale all’intrattenimento, dall’attualità alla cultura, “Trait d’Union” è divenuto un appuntamento fisso del lunedì per gli internauti sia per gli argomenti trattati sia per la modalità con cui sono stati esposti. Ben 92 ospiti della prima stagione, sempre attenti e partecipativi, hanno promosso iniziative, presentato progetti e fornito consigli dando alla rubrica spessore e attirando l’attenzione di un numero sempre più alto di utenti. La puntata più seguita, lo scorso anno, è stata quella con ospite Vladimiro Zullo dei Trilli, gruppo cantautorale genovese protagonista di centinaia di spettacoli nei teatri genovesi. Una puntata che è stata anche l’occasione per presentare il nuovo libro dei Triilli, il cuore di Genova”. A “Trait d’Union” si è parlato anche di psicologia, si è ripercorsa l’attività di “Vince Genova”, lanciando progetti legati al sociale e alla lotta al femminicidio. Seguitissimo anche il filone dedicato all’artigianato e al commercio alla scoperta di piccole botteghe storiche genovesi riuscite ad adeguarsi alle nuove esigenze del tempo. Sono state presentate anche nuove attività a dimostrazione che in epoche moderne e in situazioni di emergenza si possono creare nuovi mestieri. Ospite d’eccezione della scorsa stagione anche il noto giornalista genovese Marco Benvenuto.
Tanti argomenti dibattuti che hanno permesso allo spazio sociale di ottenere il record di visualizzazioni (oltre 30 mila per una sola puntata) e oltre 2500 utenti collegati alla pagina. E che ritorna quest’anno con un nuovo ventaglio di idee, tanti ospiti e molti spunti di riflessione.
Per seguire la nuova puntata basta accedere al link https://www.facebook.com/marta.brusoni1
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi