Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma

Di il 2 Settembre 2025

GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare prosegue la 6° edizione di “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”. Ospite di venerdì sarà la velista italiana Francesca Clapcich, l’intervento inizierà alle 18.30 presso l’Auditorium del Galata Museo del Mare.   L’incontro si terrà nello stesso giorno della tappa genovese di The Ocean Race Europe arricchendo di suggestione il racconto di un’atleta importante nel panorama della vela mondiale.

La rassegna è stata ideata e diretta dal giornalista e scrittore Fabio Pozzo e realizzata in co-organizzazione con il Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, l’Associazione Promotori Musei del Mare e Genova Cultura. All’appuntamento saranno presenti il presidente di The Ocean Race, Richard Brisius, il presidente dell’Associazione Promotori Musei del Mare Maurizio Daccà e altri protagonisti della regata.

Clapchic ha rappresentato l’Italia ai Giochi Olimpici di Londra e Rio e ha preso per due volte parte al giro del mondo nell’equipaggio The Ocean Race diventando la prima italiana a vincere nel 2022-23 con il team statunitense. Il suo prossimo obiettivo è partecipare al  Vendée Globe 2028, il giro del mondo in solitario, senza scalo e senza assistenza. La storia dell’atleta la rende simbolo di determinazione, inclusione ed uguaglianza di genere, valori che la rappresentano sia personalmente che professionalmente.

Quello di venerdì 5 settembre è solo uno dei tanti incontri facenti parte la rassegna che fino a novembre vedrà la presenza di protagonisti del mare in tutte le sue accezioni. Giovedì 18 settembre sarà ospite Giovanna Vitelli presidente di Azimut/Benetti, primo produttore globale di superyacht. Giovedì 9 ottobre sarà la volta di Umberto Pelizzari, leggenda dell’apnea, recordman mondiale e oggi divulgatore e docente. L’ultimo appuntamento sarà giovedì 13 novembre con l’Armatrice Mariella Amoretti, CEO di Amoretti Group, Cavaliere del Lavoro e prima Vicepresidente donna di Confitarma.

L’ingresso all’evento è libero fino ad esaurimento posti, la rassegna sarà trasmessa anche su Telenord e disponibile in streaming su galatamuseodelmare.it e telenord.it.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento