- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare prosegue la 6° edizione di “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”. Ospite di venerdì sarà la velista italiana Francesca Clapcich, l’intervento inizierà alle 18.30 presso l’Auditorium del Galata Museo del Mare. L’incontro si terrà nello stesso giorno della tappa genovese di The Ocean Race Europe arricchendo di suggestione il racconto di un’atleta importante nel panorama della vela mondiale.
La rassegna è stata ideata e diretta dal giornalista e scrittore Fabio Pozzo e realizzata in co-organizzazione con il Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, l’Associazione Promotori Musei del Mare e Genova Cultura. All’appuntamento saranno presenti il presidente di The Ocean Race, Richard Brisius, il presidente dell’Associazione Promotori Musei del Mare Maurizio Daccà e altri protagonisti della regata.
Clapchic ha rappresentato l’Italia ai Giochi Olimpici di Londra e Rio e ha preso per due volte parte al giro del mondo nell’equipaggio The Ocean Race diventando la prima italiana a vincere nel 2022-23 con il team statunitense. Il suo prossimo obiettivo è partecipare al Vendée Globe 2028, il giro del mondo in solitario, senza scalo e senza assistenza. La storia dell’atleta la rende simbolo di determinazione, inclusione ed uguaglianza di genere, valori che la rappresentano sia personalmente che professionalmente.
Quello di venerdì 5 settembre è solo uno dei tanti incontri facenti parte la rassegna che fino a novembre vedrà la presenza di protagonisti del mare in tutte le sue accezioni. Giovedì 18 settembre sarà ospite Giovanna Vitelli presidente di Azimut/Benetti, primo produttore globale di superyacht. Giovedì 9 ottobre sarà la volta di Umberto Pelizzari, leggenda dell’apnea, recordman mondiale e oggi divulgatore e docente. L’ultimo appuntamento sarà giovedì 13 novembre con l’Armatrice Mariella Amoretti, CEO di Amoretti Group, Cavaliere del Lavoro e prima Vicepresidente donna di Confitarma.
L’ingresso all’evento è libero fino ad esaurimento posti, la rassegna sarà trasmessa anche su Telenord e disponibile in streaming su galatamuseodelmare.it e telenord.it.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
ITS Turismo Liguria: aperte le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 25/26
GENOVA – Sono aperte, fino al 7 novembre 2025, le iscrizioni ai...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Biodanza a Castello D’Albertis, la disciplina per migliorare la salute e incrementare la creatività
GENOVA – Il 26 ottobre il Castello D’Albertis apre le...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
ARPAL ANTICIPA LA CHIUSURA DELL’ALLERTA ARANCIONE, SUL LEVANTE GIALLA FINO ALLE 19
La struttura lineare delle celle temporalesche ha permesso una...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi