- La sagra dello Stoccafisso ai Giardini Luzzati: una giornata tra gusto e divertimento
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Torna la Festa del Fungo a Gattorna, un weekend tra tradizione e gusto
- Il regista polacco Krzysztof Zanussi ospite di Flight a Palazzo Ducale
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continua la rassegna “La voce e il tempo” con due appuntamenti il 9 e 10 ottobre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini

GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella in legno di Calata Vignoso, ormai deteriorata e non più funzionale al transito pedonale.
I lavori sono stati effettuati, questa settimana, dalle squadre del settore Strade di Aster: gli interventi si sono concentrati su due tratti distinti della passerella, rispettivamente di 75 e 45 metri, smontati in sicurezza per consentire una successiva riqualificazione della pavimentazione e destinare così l’area ad una fruizione più razionale e sicura.
«Con lo smontaggio della passerella, realizzato da Aster che ringrazio a nome dell’Amministrazione, termina questa fase di lavori così importanti per la riqualificazione di un’area molto vissuta da cittadini e turisti – spiega l’assessore ai Lavori pubblici e Manutenzioni Massimo Ferrante – La struttura è stata eliminata in quanto vecchia, pericolosa e rotta in diversi punti, oltre ad essere diventata negli ultimi anni un nascondiglio di sostanze stupefacenti. Il costo totale degli interventi, smaltimento compreso, ammonta a 30mila euro».
«La rimozione della passerella della Darsena è un’esigenza molto concreta emersa più volte al Tavolo per la Sicurezza in Prefettura e condivisa con residenti, pescatori e commercianti della zona – dichiara l’assessora alla Sicurezza urbana Arianna Viscogliosi – L’obiettivo è stato chiaro fin dall’inizio: restituire decoro e sicurezza a un’area che da troppo tempo viveva una situazione di degrado. La demolizione della passerella fatiscente, spesso luogo di spaccio e di confezionamento di dosi, rappresenta un passo concreto in questa direzione. Abbiamo lavorato in modo coordinato – precisa Viscogliosi – insieme ai colleghi Ferrante e Beghin, ciascuno per la propria competenza, e con Aster per la parte operativa. È un intervento atteso e condiviso, frutto di un lavoro di squadra tra assessorati e istituzioni, a conferma che la sicurezza – conclude l’assessora – passa anche dalla rigenerazione urbana e dalla cura quotidiana degli spazi».
«Un intervento essenziale per restituire vivibilità e sicurezza a una zona che vede il continuo passaggio di turisti e il lavoro di alcune attività commerciali le quali, da tanto tempo, hanno svolto, insieme ai residenti della zona, una fondamentale funzione di presidio dell’area – commenta l’assessora al Turismo e al Commercio Tiziana Beghin – Ora l’obiettivo dell’Amministrazione è di ridare vita a questi spazi: tra le opzioni sul tavolo c’è quella di un grande parco giochi per bambini, da finanziare o con fondi dello Sviluppo economico o, in alternativa, con un bando europeo. Siamo ancora in una fase di studio, ma contiamo di trovare al più presto la soluzione ideale per la rigenerazione e rifunzionalizzazione dell’area, favorendo socializzazione e benessere delle famiglie».
«Si tratta di un intervento puntuale ma significativo – conclude la direttrice generale Francesca Aleo – che testimonia la presenza costante di Aster al servizio della città, anche e soprattutto attraverso le attività di manutenzione ordinaria, fondamentali per garantire la sicurezza e la fruibilità degli spazi urbani e a vocazione turistica».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“MOBY DICK – LA BALENA”: IL MARE DI MELVILLE INVADE LE SALE DEL DUCALE
La mostra sarà visitabile dal 12 ottobre 2025 al 15...
- Pubblicato a Ottobre 11, 2025
- 0
-
“FEEDback Genova – Urban Romanticism”: quando architettura, arte e musica si incontrano
di Alessia Spinola GENOVA – Genova si prepara ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Nel Sestiere della Maddalena arriva “La notte bianca dei bambini”: previsti giochi, laboratori e musica
GENOVA – Si terrà domani, sabato 11 ottobre, “La notte...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella in...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
A PALAZZO DUCALE TORNA “LIBROKILO”, LO SHOPPING LETTERARIO SOSTENIBILE PER DARE NUOVA VITA AI VOLUMI
L’appuntamento è l’11 e 12 ottobre presso la Sala del...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
La Festa del Cuoco arriva a Genova: ospite lo chef 15 stelle Michelin Enrico Bartolini
GENOVA – La Festa del Cuoco approda a Genova per...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la musica al Count Basie Jazz Club: ospiti i Reunion e l’Angela Verbrugge Quartet
GENOVA – La prima cover band italiana dei Beatles torna...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Edoardo Garrone riconfermato Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini fino al 2030
GENOVA – È stata rinnovata la nomina di Edoardo...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi