- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Rimandata al 9 settembre la conclusione del “GenoaVision Endless Summer”
GENOVA – A causa delle avverse condizioni meteorologiche previste per venerdì 7 settembre, gli organizzatori del “GenoaVision Endless Summer” hanno deciso di spostare l’ultima data del festival a domenica 9 settembre, sempre ai Giardini di Quinto (piazzale Carristi d’Italia). Gli spettacoli previsti per mercoledì 5 e giovedì 6 settembre si svolgeranno normalmente. L’iniziativa, portata avanti da VisionBroad, segue la linea tracciata dal “GenoaVision Talent Night”, il talent show che ha portato, lo scorso marzo, gli studenti di otto licei sul palco del Teatro Carlo Felice. L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Genova, del Municipio Levante, del Civ Quinto e di Confcommercio.
Dal talent show al festival, dal Carlo Felice ai Giardini di Quinto, per tre giorni di musica, teatro, street food, comicità e dj set: «GenoaVision nasce – spiegano Matteo Altamura, Giovanni Gigante e Gabriele Breschi di VisionBroad – dall’incontro tra alcune delle principali realtà scolastiche genovesi che, grazie ai talent show, hanno curato un vasto vivaio di talenti». Il festival vedrà impegnati giovani in ogni ambito, dalla semplice partecipazione all’organizzazione passando, ovviamente, dal palco: «il mercoledì sarà dedicato alle famiglie, con una serata dedicata alle fiabe e al cabaret – proseguono – mentre il giorno seguente toccherà all’Unione Giovani Artisti di Genova, realtà ormai più che consolidata nel credere negli artisti emergenti locali».
Tra i protagonisti della serata successiva del GenoaVision Endless Summer, inizialmente prevista per venerdì 7 ma spostata a domenica 9 settembre a causa delle avverse previsioni meteorologiche, anche i ragazzi che hanno già partecipato al talent show andato in scena al Carlo Felice, «che non vedono l’ora di potersi esibire per un pubblico così ampio. Suonare di fronte a diverse centinaia di persone – concludono – è un’occasione rara, che non capita tutti i giorni a Genova, soprattutto se sei ai primi passi». Concluderà l’evento il progetto “Wave Sound”, dj set che dal 2009 porta sullo stesso palco gli studenti delle scuole superiori di Genova e provincia. Non solo divertimento: lungo piazzale Carristi d’Italia saranno allestiti banchetti di street food, aperti per tutta la durata del festival.
Mercoledì 5 settembre (ore 20.30) i “Cantasorie” inaugurano con l’incanto delle fiabe del passato il GenoaVision Endless Summer, in “La mia terra di fiabe e magie”. La compagnia, che arriva a Genova dopo l’esibizione al festival medievale di Offagna (Ancona) comprende Alessio Zirulia, Vincenzo Castellone, Matteo Federici, Federico Salvadori, Bernando Pellegrini, Isabella Ioi, Melissa Meli Gamberoni, Ginevra Picedi, Clara Doria ed Elisa Porzio. Alle 22.30 spazio alle risate, con uno show di cabaret organizzato da Alessio Zirulia e Matteo Federici. Giovedì 6 settembre (ore 20.30) tocca a “Uga tira l’altra”, in cui l’Unione Giovani Artisti di Genova (Uga) alternerà sul palco artisti visuali e musicisti, tra cui Misentotale, Ste Tirasso, Apodyopsis, Diva, Valentina Viviano e Stefano Pulcini. Domenica 9 settembre si esibiranno dal vivo No Regrets, UnKids, BadSeals, 99 Hertz e The Scene. Special guests Martin Basile e Tommaso Cassissa, uno dei più importanti influencer sul panorama genovese. Wave Sound chiude il GenoaVision Endless Summer, alle 22 al molo di Quinto, con Antony Spadafora e Alebarbans.
c.s.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
di Alessia Spinola GENOVA – È in arrivo per la...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi