Rilancio del Centro Storico, aperto a tutti i cittadini concorso per scegliere logo e nome

GENOVA – Saranno i cittadini a proporre la loro idea di centro storico, attraverso un logo e un nome che contribuiranno al suo rilancio. Il Comune di Genova dà il via a un concorso di idee, aperto a tutti, per disegnare l’immagine dell’ampio piano che la giunta sta elaborando.
Sul sito del Comune è già presente un form dedicato, intitolato: “Progetto centro storico, le idee partono da te” che sarà attivo fino alle ore 18 di mercoledì 18 novembre 2020. Le proposte per nomi e loghi andranno a comporre un’immagine coordinata che accompagnerà le operazioni che, via via, verranno messe in campo per migliorare la vivibilità del quartiere per residenti e turisti.
Il piano prevede interventi a 360 gradi, all’interno di un grande disegno complessivo, che si delinea attraverso una serie di assi portanti quali ad esempio il miglioramento del tessuto urbanistico, il potenziamento dell’illuminazione, il rilancio commerciale, la pulizia e la socialità delle aree pedonali e la rigenerazione delle piazze. Il logo e il nome prescelti diventeranno il segno di riconoscimento degli interventi destinati a lasciare un’impronta sul quartiere.
Uno dei più grandi centri storici medievali d’Europa, con il suo scenario iconico, tra i caruggi cantati da De Andrè, le botteghe storiche e i palazzi dei Rolli, è un patrimonio unico di arte, storia, tradizioni, sapori e culture diverse. Un quartiere vissuto non solo dai residenti, ma da tutti i genovesi e dai turisti. Allo stesso modo anche il nome e il logo del progetto di rilancio devono essere il più possibile partecipati. L’obiettivo del Comune di Genova è di mettersi in ascolto dell’animo dei cittadini e di chi ama il centro storico, secondo la logica bottom-up.
Per questo, prima di presentare il piano di interventi, chiede la collaborazione di tutti i genovesi per dare un nome al progetto e un logo grafico che possa identificarlo nei prossimi anni. Chiunque è invitato a aderire. Questo il link: https://smart.comune.genova.it/progetto-centro-storico.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TRA SILENZI E FRAGILITÀ, MARTINA VINCI TORNA CON “PAROLE DI TROPPO”: «NON TUTTI COMUNICHIAMO A PAROLE»
Il nuovo brano della cantautrice genovese è uscito su tutte...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Quando il passato non muore: “Il lutto si addice ad Elettra” racconta il Paradiso e l’Inferno dentro gli esseri umani. La recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Sul palco del Teatro Ivo...
- Pubblicato a Ottobre 12, 2025
- 0
-
“MOBY DICK – LA BALENA”: IL MARE DI MELVILLE INVADE LE SALE DEL DUCALE
La mostra sarà visitabile dal 12 ottobre 2025 al 15...
- Pubblicato a Ottobre 11, 2025
- 0
-
“FEEDback Genova – Urban Romanticism”: quando architettura, arte e musica si incontrano
di Alessia Spinola GENOVA – Genova si prepara ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Nel Sestiere della Maddalena arriva “La notte bianca dei bambini”: previsti giochi, laboratori e musica
GENOVA – Si terrà domani, sabato 11 ottobre, “La notte...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella in...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
A PALAZZO DUCALE TORNA “LIBROKILO”, LO SHOPPING LETTERARIO SOSTENIBILE PER DARE NUOVA VITA AI VOLUMI
L’appuntamento è l’11 e 12 ottobre presso la Sala del...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Edoardo Garrone riconfermato Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini fino al 2030
GENOVA – È stata rinnovata la nomina di Edoardo...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi