- Torna la Festa del Fungo a Gattorna, un weekend tra tradizione e gusto
- Il regista polacco Krzysztof Zanussi ospite di Flight a Palazzo Ducale
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continua la rassegna “La voce e il tempo” con due appuntamenti il 9 e 10 ottobre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
RIDERE PER GUARIRE: LA COMICITÀ DIVENTA TERAPIA CON “COMICA_MENTE 3.0”

Il progetto debutterà a Genova nella primavera del 2026 per poi approdare nei teatri di tutta Italia. Il format punta a creare un confronto aperto e costruttivo tra psicologi, psichiatri, giornalisti e scrittori, affrontando i temi della prevenzione e del benessere mentale
di Alessia Spinola
GENOVA – La risata può diventare una medicina dell’anima, capace di scardinare paure e pregiudizi, di aprire varchi dove il dolore si chiude: è da questa consapevolezza che nasce Comica_Mente 3.0, un progetto che trasforma la comicità in linguaggio terapeutico e la scena teatrale in uno spazio di dialogo sulla salute mentale. Un viaggio tra musica, teatro e parole, dove l’ironia non serve a fuggire, ma a comprendere — perché ridere, a volte, è il primo passo per guarire.
Il progetto, a cura dell’Associazione Culturale Musica Ribelle e SIP-Società Italiana di Psichiatria Regione Liguria, consiste in un talk show teatrale dedicato alla salute mentale, uno spettacolo inedito che debutterà a Genova nella primavera del 2026 per poi approdare nei teatri di tutta Italia. Il format, a metà tra arte e divulgazione, punta a creare un confronto aperto e costruttivo tra psicologi, psichiatri, giornalisti e scrittori, affrontando i temi della prevenzione e del benessere mentale con un linguaggio nuovo. L’ironia diventa così il filo conduttore di un dialogo che unisce spettacolo e riflessione, trasformando il sorriso in un potente strumento di consapevolezza.
Padrino della manifestazione, Enzo Paci, che durante la presentazione del progetto ha ricevuto una targa di riconoscimento per i suoi significativi contributi nel campo della comicità e del benessere sociale. «Che sia importante parlare di salute mentale è la brutta notizia, quella buona è che ci sono iniziative come questa che se ne accorgono. Il teatro, ma tutte le arti in genere, sono fondamentali per capire chi siamo e questa astrazione crea una consapevolezza. Forse tutti questi problemi di cui oggi si soffre derivano anche da questa persita di coscienza di sè», commenta l’attore. Se “Comica_Mente” avesse uno slogan comico quale sarebbe? «Comica_Mente: cose da pazzi».
L’obiettivo di “Comica_Mente 3.0” è quello di creare un ambiente in cui la salute mentale possa essere discussa senza paure e pregiudizi, incoraggiando un approccio proattivo e positivo, rendendo il tema della salute mentale più vicino a tutti.
Comica_Mente 3.0 nasce come un progetto di salute pubblica innovativo, con l’obiettivo di aiutare le persone a comprendere e riconoscere i propri bisogni, valorizzando la socialità, l’ascolto reciproco e la condivisione delle difficoltà quotidiane.
Grazie al suo approccio inclusivo e alla forte valenza preventiva, il format è stato riconosciuto e sostenuto dalla Fondazione Deloitte, che ne ha apprezzato il potenziale educativo, aprendo la strada alla sua introduzione anche in ambito scolastico come strumento didattico e formativo.
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, venerdì 10 ottobre 2025, l’Associazione Culturale Musica Ribelle e la SIP – Società Italiana di Psichiatria, sezione Liguria, celebreranno l’evento con un gesto simbolico: la fontana di Piazza De Ferrari a Genova si illuminerà di verde, colore simbolo della salute mentale, per ricordare l’importanza di una consapevolezza collettiva sul tema.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
LA FESTA DEI 50 ANNI DEL TEATRO DELLA TOSSE TRA SALE PIENE, BRINDISI E NUOVA ENERGIA CREATIVA
L’evento ha avuto luogo ieri sera, mercoledì 8 ottobre ed...
- Pubblicato a Ottobre 9, 2025
- 0
-
L’ELETTRA DI O’NEILL TORNA A GENOVA CON LA REGIA DI DAVIDE LIVERMORE: RIPARTE LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO NAZIONALE
Il debutto è fissato per sabato 11 ottobre alle 19.30....
- Pubblicato a Ottobre 8, 2025
- 0
-
Torna la Festa del Fungo a Gattorna, un weekend tra tradizione e gusto
GATTORNA (GE) – La Val Fontanabuona ospita, come da tradizione,...
- Pubblicato a Ottobre 8, 2025
- 0
-
“Verduropoli”, il laboratorio della Città dei Bambini e dei Ragazzi per la notte bianca dedicata ai più piccoli
GENOVA – Appuntamento per i più piccoli con il laboratorio...
- Pubblicato a Ottobre 8, 2025
- 0
-
Il 10 ottobre è la giornata Mondiale della Sanità mentale: gli eventi organizzati dall’Ordine degli Psicologi Liguri
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale...
- Pubblicato a Ottobre 8, 2025
- 0
-
“Il repertorio per violino e violoncello”, il concerto del Duo AccordiNote a Palazzo Spinola
GENOVA – Palazzo Doria Spinola apre le porte alla musica...
- Pubblicato a Ottobre 8, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la musica jazz, l’11 ottobre a Caffè Campetto e il 16 ottobre da Empiria
GENOVA – Doppio appuntamento con la musica jazz a cura...
- Pubblicato a Ottobre 8, 2025
- 0
-
Chiusi gli ultimi due nidi di Alassio e Laigueglia, più di 700 le tartarughe nate
LAIGUEGLIA (SV) – Si sono chiusi gli ultimi due...
- 7 Ottobre 2025
- 0
-
Nuovi progetti di manutenzione straordinaria proposti dai municipi genovesi al Comune: la mappa dei prossimi interventi
GENOVA – Il Comune di Genova ha ricevuto dai...
- 6 Ottobre 2025
- 0
-
In Piazza Matteotti arriva “Nonno ascoltami!”, la campagna di sensibilizzazione sulla salute uditiva
GENOVA – Domenica 5 ottobre in Piazza Matteotti avrà...
- 3 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi