- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
”RIDERE D’AGOSTO MA ANCHE PRIMA”: IN ARRIVO UN’ONDATA DI COMICITÀ AL PORTO ANTICO E A VILLA IMPERIALE

La rassegna estiva del Teatro Garage prenderà il via dal 3 luglio al 4 agosto. Tra i protagonisti Luca Bizzarri, Enzo Paci, I Pirati dei Caruggi, i Bruciabaracche, Gabriele Cirilli e tanti altri
di Alessia Spinola
GENOVA – Sfatiamo un mito: i genovesi ridono e lo fanno anche di gusto. In un periodo in cui c’è un gran bisogno della risata, si prepara a prendere il via “Ridere d’agosto ma anche prima”, rassegna estiva del Teatro Garage quest’anno alla sua 34ª edizione. Da mercoledì 3 luglio a domenica 4 agosto 20 appuntamenti comici adatti a tutti gusti, dal cabaret alla commedia contemporanea, dalla satira al teatro d’improvvisazione, senza dimenticare concerti, spettacoli per famiglie e solidarietà.
Gli spettacoli, come di consueto, si dividono tra i palchi del Porto Antico (Arena del Mare e Piazza delle Feste) e Villa Imperiale, storica location della rassegna nel quartiere di San Fruttuoso.
Tra i principali protagonisti di Ridere d’agosto 2024 i Bruciabaracche e i Pirati dei Caruggi, collettivi di comici liguri che da anni rappresentano due appuntamenti clou nel cartellone dedicato al cabaret dell’estate genovese, Luca Bizzarri, che dopo i numerosi sold out a teatro torna a Genova con il suo acclamato “Non hanno un amico”, Enzo Paci, fresco del successo della recente interpretazione di Paolo Villaggio, con il suo nuovo spettacolo, e Gabriele Cirilli, che porta a Genova il meglio del suo repertorio, tra commedia degli equivoci e gag irresistibili.
”Ridere d’agosto ma anche prima” offre spazio anche alla beneficenza: la serata di sabato 13 luglio a Villa Imperiale sarà infatti a offerta libera, a favore della Fondazione Gigi Ghirotti.
SPETTACOLI PORTO ANTICO
Cinque sono gli spettacoli in scena tra i prestigiosi palchi dell’Arena del Mare e di Piazza Delle Feste, con inizio alle ore 21.30. Nella prima location, va in scena giovedì 11 luglio “Sai chi ti saluta?”, il nuovo spettacolo dei Bruciabaracche. II supergruppo della comicità composto da Andrea Di Marco, Daniele Raco, Enzo Paci, Marco Rinaldi, Andrea Possa, Andrea Carlini, Antonio Ornano e Daniele Ronchetti torna con un nuovissimo show in cui conferma la chiave per il successo: divertirsi per divertire. Sempre all’Arena del Mare, martedì 30 luglio, un altro appuntamento fisso dell’estate genovese: I Pirati dei Caruggi portano in scena “Basylicon Valley”, uno spettacolo in cui Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e Andrea Ceccon offrono tutta l’energia e la varietà dell’umorismo made in Liguria, fra risate e qualche stilettata all’inconfondibile carattere ligure.
Nel vicino palco di Piazza delle Feste, sono in programma tre appuntamenti. Venerdì 19 luglio il protagonista assoluto è Luca Bizzarri con il suo “Non hanno un amico”, lo spettacolo scritto dal comico genovese con Ugo Ripamonti e ispirato all’omonimo podcast di grande successo che parla della comunicazione politica dei nostri tempi, tra fenomeni social e costumi di un nuovo millennio confuso tra la nostalgia del Novecento e il desiderio di innovazione. Sempre in Piazza delle Feste, sabato 20 luglio sale sul palco Gabriele Cirilli con “Il meglio di…”, un monologo che attraversa tutti generi del teatro comico, dalla commedia degli equivoci al cabaret, con racconti di vita vissuta che toccano anche le corde del cuore, canzoni e gag irresistibili. A chiudere il trittico di spettacoli in Piazza delle Feste targati “Ridere d’agosto ma anche prima” è, mercoledì 24 luglio, Enzo Paci con “Uh! Dalla clava a TikTok”, Uno spettacolo in cui il comico genovese, recentemente acclamato per la sua interpretazione di Paolo Villaggio nel film “Com’è umano lui” su Rai 1, affronta a suo modo il tema dell’evoluzione, con la partecipazione della danzatrice Romina Uguzzoni.
SPETTACOLI VILLA IMPERIALE
Sede della prima edizione della rassegna, Villa Imperiale è il cuore del festival estivo del Teatro Garage. Come di consueto, il programma degli spettacoli varia dalla commedia tradizionale al cabaret, dal teatro di improvvisazione a quello dialettale, dagli appuntamenti per famiglie alla musica, con un occhio di riguardo alla solidarieta. Tutti gli appuntamenti iniziano alle ore 21.30.
A inaugurare la 34″ edizione di “Ridere d’agosto ma anche prima”, mercoledì 3 luglio, Carlo Cicala con “Intratteni…mente”, uno spettacolo di cabaret e magia, in cui l’artista unisce la comicità alla destrezza con incursioni nel mentalismo. Il programma prosegue giovedi 4 luglio con I Mancini del Quarto in “A volte capita”, una commedia contemporanea in cui si affronta in modo leggero e divertente la complessità delle dinamiche familiari. Domenica 7 luglio appuntamento per famiglie con la Compagnia Liberitutti in “Cappuccetto lupo rock”, una rivisitazione della fiaba con musica originale dal vivo in cui i due personaggi principali, il lupo e la bambina, risolvono diversamente e imprevedibilmente il loro rapporto. Sempre loro, venerdì 12 luglio propongono lo spettacolo “Il Piccolo Principe è tornato”, in cui l’aviatore precipita di nuovo nel deserto dove anni prima aveva incontrato il Piccolo Principe e adesso, assieme alla Rosa, parte alla ricerca dell’amico.
Sabato 13 luglio a Villa Imperiale musica e beneficenza si incontrano per il Concerto D.O.C., una serata a offerta libera a favore della Fondazione Gigi Ghirotti in cui il gruppo musicale ripercorre brani di cantautori e di gruppi pop italiani. Le serate di musica continuano lunedì 15 luglio con Officinacustica in “Roma Napoli AR”, un concerto-recital dedicato alla storia della canzone classica napoletana e a quella romana, in particolare alla grande cantante Gabriella Ferri.
Il calendario di “Ridere d’agosto ma anche prima” prosegue giovedì 18 luglio con il Crocogufo in “Prestazione occasionale” , un racconto di quattro amici dai tempi della scuola che si trovano coinvolti in una situazione imbarazzante che diventa un gioco al massacro, fra divertimento e riflessioni. Lunedì 22 luglio il teatro dialettale fa il suo ritorno nella 34ª edizione della rassegna con “O ballin di affari” della Compagnia San Fruttuoso, una divertente commedia in genovese con protagonista la moglie di un agricoltore che vuole convincere il marito a investire in una gioielleria.
Giovedì 25 luglio a calcare il palco di Villa Imperiale è Daniele Raco con il nuovo spettacolo “Ostinato e contrario“, un titolo che descrive bene il noto comico ligure che, negli anni, ha sviluppato uno stile di comicità maturo e capace di tenere la scena, coinvolgendo e divertendo il pubblico. Nel programma di “Ridere d’agosto ma anche prima” torna, sabato 27 luglio, anche l’attore genovese Fabio Fiori con l’ultima fatica “La Donna di Fiori“, un divertente monologo autobiografico che racconta in modo esilarante i suoi rapporti con la figura femminile, amata e temuta.
Si rinnova anche quest’anno il sodalizio con il teatro d’improvvisazione: mercoledì 31 luglio cinque registi Maniman Teatro porta in scena “Non sparate sul regista”, uno spettacolo durante il quale guidano gli attori nella rappresentazione di storie nate e ispirate dai suggerimenti del pubblico. Giovedi 1 agosto è in programma il concerto “Notte di note, c’era una volta…” con la chitarra di Luca Borriello e la voce di Vera Torrero a condurre il pubblico in un viaggio fra i grandi classici con un filo conduttore di sottile ironia nella scelta delle canzoni.
Venerdì 2 agosto la Compagnia dell’Albicocca propone “Deja-vu”, una spassosa commedia degli equivoci che gira attorno ai misteri di una famiglia e si dissolve in un inaspettato finale a sorpresa. A chiudere il cartellone della 34ª edizione di “Ridere d’agosto ma anche prima”, domenica 4 agosto, un doppio spettacolo: alle 20.30 il Duo Sospesia con “S.O.S poesia”, una suggestiva performance di danza aerea, e alle 21.30 TDSRL in “Trei, quinze, trentun”, una commedia sul valore del denaro con situazioni grottesche e dialoghi spassosi.
BIGLIETTI – Le prevendite per gli spettacoli sono acquistabili all’ufficio del Teatro Garage mercoledì e giovedì ore 14-17 e venerdì ore 11-14 (via A. Repetto 18 r. canc.- 16143 Genova): all’ufficio IAT Garibaldi da lunedì a domenica ore 9-18:20 (via Garibaldi, 12r – 16124 Genova, telefono 010 5572903, mail: info@visitgenoa.it); all’ufficio IAT Porto Antico Green Hub da lunedì a domenica ore 9-18:20 (Ponte Spinola, accanto biglietteria Acquario, 16124 Genova, telefono 010 5572903, mail: info@visitgenoa.it); online su www.teatrogarage.it. Le sere degli spettacoli le biglietterie aprono presso le aree di spettacolo a partire dalle 20. Le ricevute delle prevendite si cambiano la sera dello spettacolo presso la biglietteria allo sportello “cambio prevendite”
Informazioni: info@teatrogarage.it, www.teatrogarage.it – tel. 010.511447

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi