- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Ridefinita la disciplina urbanistica dell’ex Mira Lanza: sì ad attività industriali, uffici, alberghi, servizi pubblici e privati

La delibera del Consiglio comunale modifica la norma speciale 64, consentendo interventi di ristrutturazione e sostituzioni edilizia degli edifici per assolvere a nuove funzioni
GENOVA – Dal Consiglio comunale arrivano novità per la ridefinizione della disciplina urbanistica speciale delle aree dell’ex complesso industriale Mira Lanza. Con una delibera si modifica la norma speciale 64 delle norme generali del PUC, consentendo interventi di ristrutturazione e sostituzione edilizia degli edifici esistenti per assolvere alle seguenti funzioni: industria e artigianato, logistica, rimessaggi, depositi e commercio all’ingrosso; uffici; strutture ricettive alberghiere; servizi speciali; impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili; esercizi di vicinato; servizi pubblici; servizi di uso pubblico; servizi privati.
Come già previsto dalla precedente disciplina urbanistica, viene consentito l’inserimento di una sola media struttura di vendita ed escluso l’insediamento di grandi strutture di vendita. Ammessi parcheggi pubblici e privati, non la presenza di container.
Rispetto alla situazione precedente, che prevedeva anche la realizzazione di una piastra sanitaria, la nuova disciplina urbanistica relativa alle aree ex Mira Lanza elimina la funzione residenziale, confermando le altre funzioni già previste e consentendo le funzioni produttive non impattanti sotto il profilo ambientale. Viene esclusa inoltre, nell’ambito del connettivo urbano, l’insediamento di sale da gioco polivalenti, sale scommesse, bingo e simili. La revisione della disciplina urbanistica delle aree dell’ex Mira Lanza vuole agevolarne la riqualificazione, prevedendo allo stesso tempo il miglioramento dell’accessibilità viabilistica alle aree in oggetto, partendo dalla viabilità in sponda sinistra del torrente Polcevera, per non aggravare il traffico su via Rivarolo ma, al contrario, migliorare la viabilità del quartiere.
«Con questa modifica urbanistica – dichiara l’assessore all’urbanistica Simonetta Cenci – si apre la strada ad un intervento di recupero di un grande settore industriale dismesso che da decenni attende di essere recuperato e restituito alla Val Polcevera. Il recupero di questa area sarà anche l’occasione per collegare la viabilità di quartiere al lungo torrente, consentendo un miglioramento complessivo del traffico in questa parte di città».
«Siamo molto soddisfatti della delibera – sottolinea l’assessore allo sviluppo economico e patrimonio Stefano Garassino – che è e sarà un valore aggiunto con il quale avere una pluralità di aziende che daranno nuovo impulso all’occupazione e alla riqualificazione dell’area».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle 16.30...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal per...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Assoartisti, giovedì il concerto del Geto Trio a Savignone
SAVIGNONE (GE) – Assoartisti Confesercenti presenta il concerto del Geto Trio, in...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area attigua...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il procedimento...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area...
- 8 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi